• Latest
  • Trending
  • All

La prima edizione del campus formativo Csi “Edusport 2013”

15 Aprile 2013
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Sport

La prima edizione del campus formativo Csi “Edusport 2013”

by gip
15 Aprile 2013
in Sport
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Attesa a Reggio Calabria per la prima edizione del campus formativo residenziale “Edusport 2013”. La due giorni formativa Csi, si svolgerà Sabato 27 e Domenica 28 Aprile, presso l’Hotel Centrale di Gambarie D’Aspromonte(Rc). I docenti Csi (oltre dieci con tre formatori nazionali) sono pronti ad accogliere gli oltre cento corsisti provenienti da tutta la Provincia di Reggio Calabria. I clinic previsti all’interno di Edusport sono rivolti agli Arbitri ( Pallavolo, Basket e Calcio). I fischietti del Comitato Provinciale Csi rifletteranno sulla funzione educativa dell’arbitro. Il tema sarà: Arbitrare a valore aggiunto. Saper vedere, saper decidere, saper parlare. Percorso formativo anche per gli allenatori delle Scuole Calcio reggine. Il focus tratterà il seguente argomento: Scuola Calcio CSI. Linee guida per l’organizzazione e lo sviluppo di un modello di scuola sportiva multidisciplinare a misura di bambino. Il corso sarà coordinato dal professore Giacomo Abate, docente nazionale Csi e componente del team nazionale della formazione. Per le Scuole Calcio che aderiranno, il Csi reggino rilascerà l’attestato di “Scuola Calcio Etica”. Laboratori formativi anche per cinquanta animatori culturali – sportivi in parrocchia. L’obiettivo del clinic Animatori è quello di stimolare la creazione dell’attività oratoriale nelle parrocchie della Provincia, come strumento di aggregazione e prevenzione del disagio. Quest’iniziativa rientra nel quadro ben più amplio della scuola di formazione “Mosaico”, progetto lanciato dal CSI provinciale reggino e che punta ad una totale formazione dei dirigenti e degli animatori di tutti gli affiliati al Centro Sportivo Italiano. Il corso sarà strutturato su due livelli, il primo è rivolto a tutti coloro che desiderano impegnarsi nell’animazione e nell’educazione dei ragazzi e dei giovani, ma che non possiedono particolare esperienza e hanno bisogno di accrescere le proprie competenze e aggiornarsi; il secondo è destinato a tutti coloro che già operano nell’ambito dell’educazione e dell’animazione e desiderano aggiornare e accrescere competenze specifiche nell’animazione dei gruppi e nella gestione di attività oratoriali. Verranno fornite nozioni sulla gestione delle dinamiche di gruppo, sull’organizzazione di attività all’interno di un oratorio e nell’organizzazione di eventi di animazione territoriale. Saranno attivati i seguenti laboratori : ludico-sportivo, giocoleria, teatrale, grafico-pittorico e musicale. Spazio anche per la formazione dei Dirigenti Sportivi. Il percorso mira a formare la nuova classe dirigente dello sport reggino. Dirigenti capaci di comunicare, formare ed educare i ragazzi attraverso lo sport. Il campus sarà coordinato da Pietro Inuso, coordinatore area formazione Csi Reggio Calabria e da Paolo Cicciù, Presidente Provinciale Csi. Coinvolto, nell’organizzazione della due giorni Csi, l’intero Consiglio Provinciale Csi. Attesissimo anche il corso “Educatore Sportivo per Disabili”. Il percorso formativo, di otto ore, sarà promosso in collaborazione con la Fisdir Calabria e sarà guidato dalla Docente Prof.ssa Tina Spizzirri. L’arrivo dei corsisti è previsto per le ore 16.00 di Sabato 27 Aprile. Alle 17.00 la presentazione del Campus e la consegna del Premio “Reghion Sport Arwards 2013”.
Saranno premiate le società sportive che, durante la stagione 2012 – 2013, si sono contraddistinte per aver promosso e sviluppato progetti sportivi che hanno coniugato l’integrazione e la solidarietà. Tantissimi, inoltre, gli ospiti che parteciperanno alla presentazione delle prima edizione di “EduSport 2013”. Certa la presenza del Presidente del Coni Calabria Mimmo Praticò e del Presidente Csi Calabria Renzo Ambrogio. Invitato l’Assessore Regionale alla Cultura On. Caligiuri. Partner del Campus sono l’Ufficio Sport e Turismo della CEI, le Diocesi Reggio – Bova e Oppido – Palmi, la Provincia di Reggio Calabria, il Parco Nazionale dell’Aspromonte, il CSV dei Due Mari, il Coni Calabria e tantissime associazione sportive della Provincia . Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 21 Aprile. Sul sito www.csireggiocalabria.it, sono pubblicati le informazioni sui clinic Csi e la scheda di partecipazione con il programma ufficiale. La formazione è una parte fondamentale del processo educativo, senza la quale l’intervento nei confronti dei ragazzi diviene superficiale e non duraturo. Il Csi Provinciale reggino punta da sempre ad una totale formazione dei dirigenti, degli allenatori e degli animatori. Durante il campus – ha dichiarato Paolo Cicciù – verranno fornite nozioni sulla gestione delle dinamiche di gruppo, sull’organizzazione di attività all’interno di una società sportiva e nell’organizzazione di eventi di animazione territoriale. Il campus vedrà la straordinaria partecipazione del consulente ecclesiastico provinciale Csi Don Mimmo Cartella “la società sportiva può essere il luogo in cui accrescere le competenze educative che oggi mancano, un posto in cui parlare al cuore dei ragazzi, oltre che uno spazio in cui i nostri giovani possano giocare e divertirsi liberamente. Oggi troppi giovani sono stanchi, sfiduciati, disillusi, e cercano disperatamente un appiglio a cui aggrapparsi. Lo sport può essere uno di quegli “appigli”, se riusciremo a restituirlo alla sua dimensione di luogo favorevole alla formazione integrale della persona”.

Csi
Comitato Provinciale di Reggio Calabria

Tags: campus formativocsiedizioneedusport 2013reggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Bruzzano. Approvato il programma triennale per la trasparenza e l’integrità

Next Post

Arrestato per stalking, tenta di fuggire ai Carabinieri in retromarcia

Next Post

Arrestato per stalking, tenta di fuggire ai Carabinieri in retromarcia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.