• Latest
  • Trending
  • All

Caligiuri ha incontrato i sindacati regionali del comparto Scuola e l’Ufficio Scolastico Regionale

16 Aprile 2013
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Caligiuri ha incontrato i sindacati regionali del comparto Scuola e l’Ufficio Scolastico Regionale

by gip
16 Aprile 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha incontrato i sindacati regionali del comparto Scuola e l’Ufficio Scolastico Regionale per affrontare i temi più rilevanti per l’apertura del prossimo anno scolastico. Sono intervenuti – è scritto in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – i segretari regionali Francesco Scopacasa (Anp), Giuseppe De Biasi (Snals), Antonino Tindiglia (Gilda), Antonio Vacatello (Uil), Ennio Guzzo (Cisl) e Gianfranco Trotta (Cgil). Era presente il Vice Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Mirarchi. Il dibattito e’ stato ampio ed approfondito. Durante l’incontro sono stati affrontati anche i temi del dimensionamento, degli organici, delle dirigenze. Si e’ stati concordi che occorre ripartire dalla scuola, per fronteggiare un disagio che e’ sociale prima ancora che economico e culturale. Diventa allora importante contestualizzare, valorizzare i tanti aspetti positivi, non facendosi schiacciare dalle emergenze. Sull’iniziativa di un’ampia riflessione sul settore, come gli “Stati generali” proposti dal Direttore dell’Ufficio scolastico Regionale Francesco Mercurio, si e’ espressa la necessita’ di una giornata di studio focalizzata su pochi e qualificanti temi, nella consapevolezza che occorre responsabilmente fare squadra per fronteggiare le difficoltà. Particolare attenzione e’ stata riservata alla programmazione 2014/2020, dove diventa decisiva una verifica dei risultati sugli investimenti e un contrasto alla dispersione, che provoca disagio sociale – specie nei grandi centri urbani e nei comuni ad alta densità criminale – e limita fortemente la crescita economica. In tale quadro, le priorità non possono essere che l’aumento delle abilità di base (leggere, scrivere, far di conto), la sicurezza dell’edilizia scolastica (proseguendo gli investimenti gia’ orientati), l’uso delle tecnologie (sia per insegnanti, sia per studenti e sia dotando gli edifici di banda larga). Inoltre, vanno proseguiti i progetti avviati sulla legalità (aumento del tempo scuola, su tutto), sul rapporto scuola-lavoro (incentivando i nuovi indirizzi, facendo decollare gli Istituti Tecnici Superiori e avviando la costituzione dei Poli Tecnici e Formativi), sulla multiculturalita’ (precisando ed ampliando il progetto “Pitagora Mundus”), sull’identità culturale (con iniziative di educazione alla storia e all’archeologia, tipo “Calabria Jones”), sull’apertura pomeridiana delle scuole al mondo esterno (d’intesa principalmente con i Comuni). Visto poi il contesto economico particolarmente severo, si valuterà la possibilità di prevedere anche delle borse di studio per studenti meritevoli delle famiglie in difficoltà. I sindacati hanno assicurato la loro massima collaborazione per la definizione di interventi organici attraverso un uso produttivo dei fondi comunitari. Infine, Caligiuri ha proposto la redazione di un piano regionale dell’offerta formativa, evidenziando gli indirizzi delle scuole superiori, le opportunità degli Istituti Tecnico Superiori, le nuove possibilità del Poli Tecnico Formativi non appena verranno formalizzati. Nello stesso tempo verranno sollecitate le scuole a inserire i curriculum di tutti i diplomati sui siti scolastici (progetto Click) e la piena operatività dei Comitati Tecnico Scientifici degli istituti tecnici e professionali, inserendo, laddove possibile, anche i rappresentanti del Cnr, in base alla recente intesa perfezionata a livello nazionale dal Ministro Profumo e dal Sottosegretario Ugolini.

Tags: Catanzarocomparto scuolaincontromario caligiuriregione calabriasindacati regionaliUfficio Scolastico Regionale
Share197Tweet123Send
Previous Post

Melito. La Destra denuncia il degrado dell’ospedale

Next Post

Arrestato dalle Volanti il quarto presunto componente del “branco” che rapinò una escort in casa

Next Post

Arrestato dalle Volanti il quarto presunto componente del "branco" che rapinò una escort in casa

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.