Reggio Calabria. Cento anni di storia, dal primo settembre 1913 fino ad oggi, un secolo da raccontare a figli e nipoti, una vita vissuta attraversando due guerre, nei momenti difficili della ricostruzione, fino alla proclamazione della Repubblica ,attraversando il boom economico ,fino alla crisi mondiale dei nostri giorni. Antonino Fascì raggiunge il giro di boa della vita festeggiando i cento anni. Un centenario che rimane immortalato in una targa ricordo donata dal Presidente della Provincia Giuseppe Raffa “I migliori auguri per i cento anni vissuti all’insegna del rispetto dei più alti valori umani, sempre a sostegno del prossimo e della famiglia.” Parole che descrivono bene Antonino Fascì, commerciante di agrumi ed essenze, residente a S. Elia di Ravagnese, che berretto in testa e bastone seduto tra le sorelle Marianna e Giovanna quasi tre secoli in tre, sembra una figura d’altri tempi che intrattiene gli amici e i parenti narrando dei suoi anni in Sicilia, narrando del suo lavoro con grande lucidità, ricordandone date e luoghi della lunga storia centenaria. Oltre la presenza istituzionale della Provincia, con il presidente Raffa rappresentato dal consigliere Cara e dai responsabili staff Carlo Ariobazzone e Valeria Laganà, è giunto al tavolo del festeggiato un messaggio del segretario nazionale del PSI Nencini, letto dal segretario provinciale del partito Giovanni Milana. I figli Lorenzo, Angela e Pasquale, vivono il centenario del padre con la certezza di chi ha recepito insegnamenti importanti come una scuola di vita. Un traguardo da ricordare i cento anni di storia di Antonino Fascì, con l’unico rammarico per la recente scomparsa della moglie avvenuta poco tempo fa, perché testimonia come uno stile di vita improntato sul lavoro, sulla famiglia e sul bene comune, forgiato dalle difficoltà sociali del dopoguerra, possa essere da esempio per tutti .
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more