• Latest
  • Trending
  • All

Vicenda siriana. Il sen. D’Ascola: “Nel concetto di pace non si può includere l’uso del gas Sarin”

10 Settembre 2013
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Vicenda siriana. Il sen. D’Ascola: “Nel concetto di pace non si può includere l’uso del gas Sarin”

by tpa
10 Settembre 2013
in Politica
0

Il sen. Nico D’Ascola, membro della Commissione Giustizia e della Giunta per le Autorizzazioni di Palazzo Madama, ha rilasciato la seguente dichiarazione sulla crisi mediorientale: “La drammatica vicenda siriana riapre l’eterno e non risolto dibattito sulla pace. Inutile osservare che nessuno può oggi negarne il valore assoluto come anche la necessità di difenderla.
Tuttavia, così posto, il tema della pace non terrebbe conto di quanto accade in Siria. Lì la guerra, una cruenta guerra civile è già in atto da due anni. Con il peso insopportabile di centomila morti, per di più prevalentemente civili innocenti. Purtroppo, tra questi, molti bambini. E’ chiaro che a questo rilievo si può replicare che difendere la pace oggi significa evitare “l’escalation” della guerra. Nessuno può però seriamente sostenere che, di fronte alla minaccia di un intervento americano, chi adesso parla di pace abbia mai fatto qualcosa di serio per far cessare la guerra.
A me pare che nessuno dei protagonisti della politica mondiale abbia davvero difeso efficacemente la pace da un’atroce guerra civile. Non si può infatti trascurare che non avere sinora fatto nulla di concreto per impedire questa guerra ha significato agire contro quella stessa pace che oggi si reclama. E’ tristemente sintomatica, al riguardo, la posizione dell’Onu, ora utilizzato come alibi, dato che si è da tempo posto in una posizione crepuscolare e rinunciataria.
Se le cose stanno così risulta evidente che difendere oggi la pace, senza avere ieri impedito la guerra, rappresenta una posizione politicamente ipocrita. Ma non basta, perché la questione denota anche ulteriori e diversi aspetti. Assad, oltre al resto, ha usato i gas nervini, ossia armi di distruzione di massa, peraltro contro una inerme popolazione civile.
Circostanza questa che nessuno può seriamente ritenere irrilevante per una comunità internazionale, che intenda difendere l’ordine mondiale e abbia chiara l’idea di cosa si intenda per crimini contro l’umanità. Se l’etichetta comunità internazionale ha ancora un senso, i maggiori Paesi dovrebbero porsi il problema di impedire che un tiranno possa impunemente uccidere degli innocenti, a tal fine anche utilizzando strumenti efficaci per punirlo. Lo strabismo etico e la doppiezza metodologica delle istituzioni sovranazionali sono sotto gli occhi di tutti. In questo caso chi si limita a dire di volere la pace altro non fa che tollerare le stragi con l’uso di gas nervini.
Né, ad escludere una simile eventualità, che le ben informate fonti americane hanno documentato con riferimento a ben undici episodi, possono bastare le frammentarie dichiarazioni di Quirico e Piccinin, ancora non verificate, ma che in ogni caso non escludono gli eccidi attribuiti al dittatore siriano.
Se l’auspicata soluzione non dovesse consistere nel pur limitato e selettivo intervento armato proposto dagli Stati Uniti, al quale ben difficilmente sarebbe conseguito uno scontro di maggiori dimensioni, ma in quella alternativa e non cruenta suggerita dalla Russia, storico alleato di Assad, il dato di fondo resterebbe comunque invariato.
E’ chiaro, infatti, che la comunità internazionale non può più limitarsi a reclamare astrattamente la pace, restando alla finestra. Insomma, anche in questa occasione, la mancanza di idee e di personalità nella politica internazionale, il prevalere degli interessi e degli egoismi di molte nazioni, la mancanza di una spiccata voglia di esporsi che sconfina nella viltà, hanno indotto la comunità internazionale a “lavarsi le mani”. Possiamo avere torto, ma perlomeno dobbiamo tutti convenire che nel concetto di pace non si può includere il desolante spettacolo dei morti per l’uso del gas Sarin”.

Tags: assadgas sarinnico d'ascolaonusiriastati uniti
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In