• Latest
  • Trending
  • All

Corigliano. Affonda peschereccio, 4 pescatori salvati dalla Guardia Costiera

11 Settembre 2013
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Corigliano. Affonda peschereccio, 4 pescatori salvati dalla Guardia Costiera

by newz
11 Settembre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano Calabro (Cosenza). Nella serata di ieri un peschereccio di oltre 90 tonnellate di stazza lorda e lungo 26 metri, il più grande della marineria locale, ormeggiato in banchina nel primo bacino del porto di Corigliano Calabro con 4 pescatori a bordo, fermo senza pescato a bordo ma che si stava preparando ad uscire in mare, ha dato l’allarme alla Capitaneria di porto perché imbarcava acqua e stava affondando.
Subito dalla sala operativa della Guardia Costiera sono partite le operazioni di soccorso con l’intervento di militari della Capitaneria di porto e la richiesta di mezzi idonei dei Vigili del Fuoco per cercare di evitare l’affondamento aspirando l’acqua di mare che nel frattempo riempiva la sala macchine e tutti gli ambienti del motopesca.
Nel giro di pochissimo tempo dall’allarme la barca è però completamente affondata adagiandosi su un fondale di circa 12 metri. Nel frattempo tutto l’equipaggio, aiutato dalla Guardia Costiera, si era messo in salvo in banchina.
E’ stata anche attivata la procedura prevista in questi casi, con l’intervento dei mezzi in convenzione con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, per circoscrivere con panne assorbenti lo specchio acqueo intorno all’unità affondata.
Il Capo del Compartimento marittimo, Capitano di Fregata (CP) Antonio D’Amore, come previsto dal Codice della Navigazione e dalla Legge 979/82 sulla difesa del mare, ha provveduto a diffidare il comandante e l’armatore a prendere tutte le misure necessarie per prevenire il pericolo d’inquinamento e per eliminare quello già prodotto.
Con apposita ordinanza, pubblicata nel sito istituzionale della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, è stata interdetta alla navigazione ed all’ormeggio l’area portuale interessata (banchine 2 e 3) e lo specchio acqueo nel quale continuano le operazioni finalizzate al recupero del motopesca affondato ed alla bonifica.
Nella giornata di oggi sono già iniziate le operazioni con l’intervento di tecnici specializzati, sotto la supervisione della Guardia Costiera, per riportare in galleggiamento il peschereccio e tirarlo poi a secco con una gru. Alle operazioni è interessata anche l’Autorità portuale di Gioia Tauro.
La Capitaneria di porto avvierà la prevista inchiesta tecnica ed amministrativa finalizzata a verificare le cause che hanno portato il maestoso peschereccio, vanto della marineria coriglianese, ad imbarcare acqua fino ad affondare nelle acque interne del porto.

Tags: affondamentoantonio d'amorecapitaneria di portocorigliano calabroCosenzaguardia costierainquinamentomotopescapescatoripeschereccio
Share198Tweet124Send
Previous Post

Crotone. Scoperto con una pistola in auto, tenta di corrompere i Carabinieri

Next Post

Taurianova. “Succede tutto per caso”, presentazione del libro del pm Rocco Cosentino

Next Post

Taurianova. "Succede tutto per caso", presentazione del libro del pm Rocco Cosentino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.