• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Al via la sezione dei concerti di “Invasioni”

11 Settembre 2013
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Al via la sezione dei concerti di “Invasioni”

by gip
11 Settembre 2013
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Entra nel vivo la Festa delle Invasioni con la sua sezione musicale che sarà aperta venerdì 13 settembre, alle ore 22,00, dalle performances e dj set di Richard Dorfmeister, DJ e producer tra i più famosi al mondo ed autentico guru del Trip hop Style, e di Boosta, componente fondamentale dei Subsonica, ma anche apprezzato scrittore, oltre che titolare su XL, il mensile di “Repubblica”, di una seguitissima rubrica. Saranno proprio i due artisti ad animare il concerto che nella conferenza stampa di presentazione di “Invasioni” venne definito a sorpresa e che, per la felicità del pubblico più giovane, carica ora di particolari attese la sua vigilia. Particolarmente suggestiva anche la location prescelta dagli organizzatori della Festa delle Invasioni, fortemente voluta dall’Assessore al Teatro e agli Spettacoli Rosaria Succurro e dal curatore della manifestazione Franco Dionesalvi: il Parco delle Rimembranze, alle spalle dell’Acquedotto del Merone, un luogo poco frequentato e un po’ dimenticato che ora si vuole, con questo evento, riportare in vita e rivalutare. “La scelta del Parco delle Rimembranze – ha affermato in una dichiarazione l’Assessore Succurro – non è stata casuale. Abbiamo volentieri sposato l’indicazione che ci è venuta in tale direzione da Franco Dionesalvi, nella piena convinzione della portata storica di un luogo che evoca periodi significativi delle tradizioni legate alla nostra città e che, grazie al concerto di venerdì, vogliamo riportare prepotentemente alla ribalta, affinché da luogo della memoria diventi un luogo vitale e un punto di riferimento della nostra comunità, così com’era negli anni in cui era molto frequentato. Colgo l’occasione – ha proseguito la Succurro – per ringraziare l’Assessore alla cultura della Regione Calabria e tutto il suo staff dirigenziale che hanno consentito con il loro apporto, di grande disponibilità, lo svolgimento della manifestazione.”

Gli artisti del concerto di venerdì 13 settembre
Richard Dorfmeister presenta a Cosenza uno dei suoi progetti di performance set più riusciti, dal titolo “Tosca”, di cui è coautore insieme a Peter Kruder. Dorfmeister ha ridisegnato e plasmato il concetto di trip hop. A metà degli anni 90 è entrato con forza, insieme al suo abituale compagno di viaggio, in quello che può essere definito il regno della musica elettronica mondiale. Kruder & Dorfmeister hanno alternato negli anni produzioni, live e lavoro in studio con la loro etichetta “G- Stone”, attraversando la scena musicale elettronica e viaggiando tra l’Underground e la produzione e realizzazione di remix per grandi star quali Madonna e Depeche Mode. Ora dopo due anni in tour in ogni parte del globo, Dorfmeister torna al suo lavoro in studio e al tanto amato deejayng con la sua eclettica dose di Dub House – Trip Hop N’ Electronic Breaks, attraversando i confini dei diversi generi e creando il suo personale Richard Dorfmeister deep sound!
L’altro artista che animerà il concerto del Parco delle Rimembranze è Boosta, al secolo il torinese Davide Di Leo, musicista, dj, compositore, scrittore, editore, conduttore televisivo, produttore e pilota. Nel 1996 Boosta è co-fondatore dei Subsonica, la più famosa band alternative rock italiana, con all’attivo sei album di studio (tre dischi di platino, quasi 500.000 copie vendute) e tre cd live di cui uno doppio, nonchè una lunga lista di premi.
L’universo musicale di Boosta è eterogeneo e costellato di progetti diversi: a partire dai meno recenti Iconoclash (Sony) nel 2004 (rivisitazione in chiave elettronica dei classici del glitter pop italiano degli anni ’80) e Caesar Palace (Universal), rock album del trio formato insieme a due componenti dei Linea77, proseguendo con numerose altre, tra cui vale la pena di ricordare la partecipazione a un volume di Paris Dernière, la celebre selezione “french touch” delle cover più cool realizzate nel mondo (Boosta è presente con la sua interpretazione di “Fly me to the Moon” di Frank Sinatra, scelta anche per il cd “best” al secondo posto in compagnia di Joey Ramone).
Come remixer ha rielaborato le canzoni di artisti italiani (da Vasco Rossi a Morgan a Cristina Donà) e internazionali (Placebo, Beastie Boys, Client, Depeche Mode, Skin, Jackson’s Five). Nel 2012, su richiesta della Sugar di Caterina Caselli, partecipa al progetto DISCOverITALY, remixando in chiave disco i più grandi successi pop della musica italiana degli anni ’70 e ’80.
La carriera da DJ lo vede di continuo dietro la consolle dei migliori club ogni weekend dell’anno: da Ibiza a Zurigo passando per le più importanti situazioni elettroniche d’Italia. Come autore e compositore ha scritto per: Mina (due brani: “Non ti voglio più” inserito nell’album “Facile” del 2009 e “La clessidra” per l’album “Caramella” del 2010), Malika Ayane (il brano “Shine” nel disco “Ricreazione”del 2012, in cui Boosta è presente anche per l’arrangiamento di “Guess What???”).
Ha realizzato una cover del brano culto di Enrico Ruggeri “Il Mare D’Inverno”, inserita nel disco-tributo al cantautore milanese “Le Canzoni ai Testimoni” (2011). Anche la sua attività di scrittore è in continuo movimento. L’esordio letterario, una raccolta di racconti brevi, dal titolo “Dianablu”, del 2003 è seguito dal romanzo “Un’ora e mezza”. Nel 2011 esce (per Einaudi – Stile Libero) “Un Buon Posto Per Morire”, scritto a quattro mani con Tullio Avoledo, e definito dallo stesso Boosta un romanzo storico sulla fine del mondo. Il libro riceve il Premio Salgari come miglior romanzo d’avventura nel 2012. Dello stesso anno è la pubblicazione di “Toc Toc – Storie di bambini, magie e capricci” (per Giunti), il suo primo libro per bambini, che riceve da subito un’ottima accoglienza. Dal 2010 Davide Dileo è anche editore: d’intesa con Michele Dalai e Andrea Agnelli dà vita a ADD, casa editrice votata eminentemente alla pubblicazione di saggistica contemporanea, con nomi di altissimo profilo. Per il lancio di ADD è stata scelta la pubblicazione del libro “Di sana e robusta Costituzione”, un dibattito a due voci tra il procuratore capo della Repubblica Giancarlo Caselli e l’ex capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro, seguito dall’edizione italiana del successo editoriale francese “Indignatevi!” e da numerosi piccoli e grandi casi editoriali. L’Amaco ha istituito le navette per raggiungere i luoghi dei concerti. In occasione del concerto di venerdì 13 settembre al Parco delle Rimembranze (ore 22,00) e degli altri concerti di “Invasioni” in programma sabato 14 settembre alle ore 22,00 in Piazza Duomo (“Canzoniere Grecanico Salentino”), mercoledì 18 settembre (recital di Giovanni Lindo Ferretti) all’interno del Duomo (ore 21,30), e giovedì 19 settembre (Goran Bregovic) in Piazza XV Marzo (ore 22,00), l’Amaco ha istituito un servizio navetta di cui si allegano percorsi ed orari.

Tags: concertiCosenzainvasioni
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vibo. Festa dei Democratici, l’adesione dell’Anpi e la raccolta firme contro la riforma della P2

Next Post

Cosenza città cantiere. Gervasi: “Lamentele sul commercio strumentali e immotivate”

Next Post

Cosenza città cantiere. Gervasi: "Lamentele sul commercio strumentali e immotivate"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.