• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza città cantiere. Gervasi: “Lamentele sul commercio strumentali e immotivate”

11 Settembre 2013
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza città cantiere. Gervasi: “Lamentele sul commercio strumentali e immotivate”

by gip
11 Settembre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. “Cosenza in questo momento ha un’occasione unica, forse irripetibile. La giunta Occhiuto sta compiendo una vera e propria rivoluzione nel promuovere concretamente, in tutti i settori, buone pratiche urbane”. A ribadirlo, con determinazione, è il presidente della IX Commissione consiliare “Attività economiche e produttive”, Luca Gervasi, che ritiene opportuno intervenire sulla strumentalizzazione di alcune isolate lamentele, perlopiù immotivate e comunque fisiologiche, considerata la prorompente trasformazione positiva che l’Amministrazione comunale sta mettendo in atto. “La raccolta differenziata con il progetto del Centro di riciclo – aggiunge Gervasi – la Circolare veloce, il rifacimento della rete idrica e il riefficientamento della rete di illuminazione pubblica, i nuovi spazi e percorsi pedonali, le piste ciclabili, i percorsi tattili e la migliore accessibilità nei confronti delle persone con disabilità, il maggiore decoro urbano e, in generale quindi, la realizzazione di una città più bella e attraente nella prospettiva futura, grandi opere pubbliche che mirano alla riqualificazione degli spazi liberi aperti. Una città più Smart grazie anche al nuovo progetto finanziato dal MIUR. Ecco, davvero non si comprende come si possa essere così catastrofisti: in quale posto del mondo non si guarda alla realizzazione di nuovi lavori e all’apertura di cantieri con entusiasmo e spirito positivo? Con gioia e speranza nel futuro? Faccio mio – aggiunge ancora Luca Gervasi – l’appello di qualche giorno fa del sindaco Occhiuto, affinché ognuno di noi rinunci a una visione personalistica della vita cittadina, pensando esclusivamente al proprio orticello da curare con egoismo. Saper vivere civilmente in una comunità, significa saper mettere da parte la priorità di avere il parcheggio sotto al portone di casa, ad esempio. Trovo cosa alquanto spregevole che si strumentalizzi quel disagio naturale che in tutti i processi di rinnovamento è fisiologico, e che l’Amministrazione sta comunque provvedendo a mitigare con opportuni provvedimenti sul traffico e a favore dei commercianti, e con una gestione dinamica e flessibile degli spazi occupati dai tanti cantieri in corsi. Fra l’altro – conclude Gervasi – qui non si tratta solo di realizzare opere e avviare nuove pratiche urbane. E’ in gioco un processo molto più importante di trasformazione della città. Vale a dire un processo culturale che ha l’obiettivo di incrementare la coscienza civica dei cittadini. Serve lo sforzo di ciascuno di noi e, ne sono certo, non verrà a mancare. Perché i commercianti che oggi subiscono qualche disagio saranno i primi a beneficiare di questi cambiamenti domani”.

Tags: città cantiericommercioCosenzalamenteleLuca Gervasi
Share199Tweet125Send
Previous Post

Cosenza. Al via la sezione dei concerti di “Invasioni”

Next Post

La Calabria al “Made Expo 2013” di Milano. Trematerra: “Fondamentale per il settore agroforestale”

Next Post

La Calabria al "Made Expo 2013" di Milano. Trematerra: "Fondamentale per il settore agroforestale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.