• Latest
  • Trending
  • All

Accreditamento Fondazione Campanella. Pacenza (Pdl): “Continuerà la sua azione”

12 Settembre 2013
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Accreditamento Fondazione Campanella. Pacenza (Pdl): “Continuerà la sua azione”

by gip
12 Settembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La Fondazione Campanella continuerà la sua azione a servizio della comunità calabrese per le specificità che le erano state assegnate al momento della sua istituzione ed è questo un merito della maggioranza di centrodestra e del commissario ad acta Scopelliti che, insieme, hanno lavorato perché l’importante struttura trovasse una sua identità, anche e soprattutto, dal punto di vista legale”. Così il presidente della III Commissione Sanità Salvatore Pacenza sulla firma da parte del commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro, Giuseppe Scopelliti, del decreto di accreditamento della ”Fondazione Campanella” che autorizza la struttura sanitaria privata per le specialità di Oncologia medica e chirurgica per 35 posti letto in regime di ricovero ordinario e/o diurno. “Era questo – commenta l’onorevole Pacenza – uno dei nodi principali del Piano di rientro, ma anche e soprattutto del programma elettorale di questa maggioranza. È vero. C’è voluto molto tempo e lavoro perché la Fondazione giungesse a quel compromesso che le potesse consentire di proseguire la sua attività secondo l’adeguamento ai dettami della legge numero 63 del 2013 e le prescrizioni introdotte dal Tavolo Massicci per l’accreditamento di strutture private col Sistema sanitario regionale. La firma del decreto di ieri avvenuta al termine dell’ennesima riunione fiume presso il dipartimento della Salute testimonia l’impegno e il senso di responsabilità del governatore Scopelliti che, sulla Fondazione Campanella, ha sempre tenuto duro anche nei momenti difficili, non lasciandosi distrarre da facili strumentalizzazioni dell’opposizione o dal senso di scoramento alcune volte evidenziato pubblicamente dalle maestranze. Oggi i livelli occupazionali saranno salvaguardati anche nei cosiddetti esuberi venutisi a formare, grazie alla stipula prossima tra fondazione Campanella e Mater Domini. Credo che alla luce di quanto emerso col polverone che investì la Fondazione alla vigilia delle scorse elezioni regionali non ci si può ritenere soddisfatti delle soluzioni oggi adottate e, quindi, continuare ad aver fiducia nell’azione della triade commissariale”.

Tags: accreditamentoconsiglio regionalefondazione campanellaGiuseppe Scopellitipdlreggio calabriaregione calabriaSalvatore Pacenzasanità
Share197Tweet123Send
Previous Post

San Giovanni in Fiore. Il primo “Consiglio comunale ombra”

Next Post

Catanzaro. Deiezioni canine, riprendono i controlli della polizia municipale

Next Post

Catanzaro. Deiezioni canine, riprendono i controlli della polizia municipale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.