• Latest
  • Trending
  • All

Castrovillari. Collocamento pubblico, la riunione delle tre Confederazioni Territoriali

12 Settembre 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Castrovillari. Collocamento pubblico, la riunione delle tre Confederazioni Territoriali

by gip
12 Settembre 2013
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Castrovillari (Cosenza). Nella giornata di mercoledì 11 settembre a Castrovillari presso la sede della Cgil Comprensoriale si è svolto un incontro unitario fra le tre Confederazioni Territoriali Cgil-Cisl-Uil (guidate dai tre Segretari Generali Angelo Sposato- Antonio Russo e Roberto Castagna) unitamente alle rispettive Federazioni dei sindacati delle costruzioni Fillea Cgil- Filca Cisl- Feneal Uil (rappresentate dai tre Segretari Generali di categoria Antonio Di Franco- Mauro Venulejo- Bruno Marte). La discussione unitaria ha avuto ad oggetto l’analisi delle opere pubbliche infrastrutturali già finanziate che nei prossimi mesi dovrebbero essere cantierate. Si tratta della S.S. 534 (Firmo-Sibari), dell’ A3 Sa/Rc (Campotenese- Laino) e della S.S. 106 (Roseto-Sibari) opere già finanziate per circa un (1) miliardo e 500 milioni di euro. Cantieri che aperti e a regime dovrebbero occupare almeno 2000 lavoratori fra diretti ed indotto. Una grande ed importante opportunità che oltre a recuperare il grosso deficit infrastrutturale del territorio rappresenta una grossa opportunità per il tessuto economico e sociale fortemente segnato da una crisi economica aggravata da un sempre più profondo isolamento istituzionale. Tante risorse pubbliche e molti posti di lavoro che potrebbero svegliare appetiti illeciti e gestioni clientelari in mano anche alla malavita organizzata capaci di controllare il mercato del lavoro vanificando la speranza dei tanti disoccupati e lavoratori collocati in mobilità del settore e non solo. Da qui l’ esigenza di lanciare una proposta forte e determinata che miri al collocamento pubblico quale elemento di forte trasparenza e legalità , questa la proposta che le organizzazioni sindacali lanciano alle grosse imprese affidatarie (Astaldi,Impregilo,CMB, Ghella e Vidoni) oltreché all’ Anas ed al mondo delle istituzioni tutte. Regole trasparenti che rilancino il ruolo dei centri per l’ impiego e degli enti bilaterali del settore delle costruzioni e che incrocino altresì la grande esigenza di formazione e di attenzione alla sicurezza. Politiche attive del lavoro che potrebbero dare sollievo se pur in minima parte all’ esercito dei disoccupati e dei percettori di ammortizzatori sociali ordinari ed in deroga sempre più in difficoltà causa la carenza delle risorse finanziarie che generano gravi ritardi nei pagamenti. Un segnale di fiducia anche per i tanti giovani che spesso rinunciano anche a cercarlo il lavoro perché non hanno il c.d. “sponsor “ e preferiscono in misura sempre maggiore abbandonare la nostra terra. Un modo anche per premiare la meritocrazia , la professionalità di chi ha perso il lavoro. Trasparenza e regole nell’ acceso al lavoro significano più legalità, più fiducia nelle istituzioni che in una terra come la Calabria si traducono in meno spazio per la ‘ ndrangheta che sempre più assume le caratteristiche di organizzazione volta al controllo delle persone e del territorio. Nei prossimi giorni si chiederà un incontro al Prefetto, all’ Anas , alla Provincia ed al mondo delle imprese per avviare un confronto costruttivo sulla proposta del Sindacato Unitario. Una sfida culturale che potrebbe segnare il riscatto dei tanti lavoratori calabresi che vogliono continuare a vivere ed a lavorare nella propria terra.

I segretari generali Cgil-Cisl-Uil
A. Sposato – A. Russo – R. Castagna

I segretari generali Fillea Filca Feneal
A. Di Franco – M. Venulejo – B. Marte

Tags: CastrovillaricgilCislcollocamento pubblicoconfederazioni territorialiCosenzariunioneuil
Share197Tweet123Send
Previous Post

Amianto negli uffici regionali. Naccari Carlizzi (Pd) presenta un’interrogazione

Next Post

Morosini ha incontrato le realtà impegnate nella carità alla Comunità di accoglienza Giovanni Paolo II

Next Post

Morosini ha incontrato le realtà impegnate nella carità alla Comunità di accoglienza Giovanni Paolo II

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.