• Latest
  • Trending
  • All

Corigliano Calabro. Al porto proseguono le operazioni di recupero del peschereccio affondato

12 Settembre 2013
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Corigliano Calabro. Al porto proseguono le operazioni di recupero del peschereccio affondato

by newz
12 Settembre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano Calabro (Cosenza). Proseguono anche nella giornata di oggi, coordinate dal Capo del Compartimento marittimo, Capitano di Fregata (CP) Antonio D’Amore, le operazioni di bonifica dello specchio acqueo portuale interessato dall’affondamento del più grande peschereccio della locale marineria, avvenuto nella serata di martedì 10.
Un’unità navale specializzata nell’antinquinamento marino, in convenzione con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, infatti, dislocata stabilmente nel porto di Corigliano Calabro, dalla stessa serata dell’incidente sta procedendo secondo le direttive della Guardia costiera al disinquinamento ed alla bonifica della darsena 1 mediante l’impiego delle panne galleggianti assorbenti.
Per “ripulire” completamente la zona di porto interessata l’unità in questione, su espressa richiesta della Capitaneria di porto, sta utilizzando tutti i mezzi in suo possesso compreso le pompe di aspirazione e filtri che separano le sostanze inquinanti dall’acqua di mare.
Il proprietario/armatore del motopesca è stato informato che, come prevede la normativa in vigore in materia di inquinamento, il Ministero dell’ambiente procederà, successivamente, nei suoi confronti, al recupero delle spese relative alle attività di bonifica ora poste in essere.
Anche nella giornata di oggi sono proseguite le operazioni con l’intervento di tecnici specializzati subacquei, sotto la supervisione della Guardia Costiera, per verificare i danni al peschereccio, fare una ricognizione del relitto in mare da riportare poi in galleggiamento e tirare a secco con una gru. L’operazione si preannuncia particolarmente complessa per la grandezza dell’unità (26 metri), le tonnellate di stazza lorda occupate (oltre 90) e il peso sia del peschereccio sia dell’acqua di mare che, affondando, ha riempito tutti gli spazi liberi rendendo necessario l’intervento di gru e mezzi di adeguate dimensioni, non facilmente disponibili nell’alto jonio cosentino ed in possesso solo di ditte altamente specializzate.
L’armatore del peschereccio, che nel frattempo ha ottenuto le necessarie autorizzazioni amministrative dalla Capitaneria di porto e dall’Autorità portuale di Gioia Tauro, ha presentato un piano di attività subacquee preliminari al recupero, che potrà forse anche chiarire le cause dell’affondamento.
Le ispezioni subacquee, infatti, dato il fondale di 12 metri, non consentono una chiara visione dello scafo e dei motivi per cui il peschereccio ha improvvisamente imbarcato acqua.
La Capitaneria di porto, nel frattempo, con il coordinamento e le direttive dell’Autorità giudiziaria di Rossano, ha in corso la prevista inchiesta tecnica ed amministrativa finalizzata a verificare le cause del sinistro marittimo ed accertare le eventuali responsabilità.

Tags: antonio d'amorecapitaneria di portocorigliano calabroCosenzaguardia costierapeschereggio affondatoportorecupero
Share198Tweet124Send
Previous Post

Isola Capo Rizzuto. Marijuana, fratelli arrestati dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio

Next Post

Crotone. Nascondeva esplosivo tra le galline

Next Post

Crotone. Nascondeva esplosivo tra le galline

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.