• Latest
  • Trending
  • All

Erosione costiera. Imbalzano: “Stanziati importanti fondi regionali per l’area pellarese”

12 Settembre 2013
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Erosione costiera. Imbalzano: “Stanziati importanti fondi regionali per l’area pellarese”

by gip
12 Settembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Abbiamo ritenuto quanto mai necessario compiere in questa fase, che precede l’ormai prossimo momento realizzativo , un sopralluogo sulle spiagge di Bocale con il coordinatore dell’Autorità di Bacino Ing. Siviglia, per avere diretta contezza che le imponenti risorse stanziate dalla Regione sull’area pellarese servano, come ci è stato assicurato, ad avviare a definitiva soluzione la grande criticità di un territorio che nella grave erosione costiera ha fin qui trovato un grave ostacolo al realizzarsi della sua naturale vocazione, che resta anzitutto quella turistica”. E’ quanto afferma il presidente della Commissione “Bilancio, Attività Produttive, Programmazione Economica e Relazioni con l’Estero” Candeloro Imbalzano che da sempre segue le problematiche che hanno sempre afflitto le aree di Bocale e dell’intera Provincia. “Dobbiamo dare atto al presidente Scopelliti ed all’assessore Gentile di aver dato priorità, nell’ambito del più vasto e organico programma varato dall’Assessorato ai Lavori Pubblici, al mare di Bocale, rispetto al quale in questi anni, con ripetute iniziative in Consiglio regionale, abbiamo sottolineato e ribadito l’importanza di un intervento risolutore, che mettesse tanti nostri concittadini e tante attività piccolo-imprenditoriali al riparo dalle ricorrenti intemperie che hanno cancellato le spiagge e distrutto le vie di accesso a case e impianti balneari”; continua Imbalzano.
“Con i 2 milioni e mezzo di euro destinati a sanare questo ‘vulnus’, a cui vanno aggiunti i 400.000 euro messi a disposizione della Provincia per analoghi interventi, per i quali si sta già svolgendo il relativo bando di gara – rilancia il consigliere regionale- ci si augura che entro qualche mese possa avvenire la formale aggiudicazione e consentire già con l’inizio dell’anno nuovo l’avvio dei lavori. Naturalmente, nell’esprimere la nostra personale soddisfazione per i benefici che potranno derivarne alle famiglie e agli imprenditori di Bocale e reggini in genere direttamente interessati, nonché per il forte sostegno alle esistenti attività turistiche, non possiamo non sottolineare l’importanza degli interventi integrati che riguardano anche le aree da Scilla a Montebello, comprendendo l’intera città, per 120 milioni di Euro nonché il bacino da Melito a Brancaleone per quasi 30 milioni di euro”.
“Per queste azioni si stanno individuando le fonti di finanziamento, convinti come siamo che è indispensabile mettere in sicurezza abitanti e infrastrutture adiacenti le coste reggine e calabresi, ricostituendo, ove necessario, le spiagge ed assicurando il ripascimento di quei litorali, come Bocale, devastati per l’interferenza di interventi antropici come porti o altre opere”, conclude Imbalzano.

Tags: bocalecandeloro imbalzanoerosione costierafondi regionalipellaroreggio calabriaregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Centrale a carbone. Domani la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Confindustria e Sei

Next Post

Monasterace. Nasce una locale Banca dati delle Tesi di Dottorato di Ricerca

Next Post

Monasterace. Nasce una locale Banca dati delle Tesi di Dottorato di Ricerca

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.