• Latest
  • Trending
  • All

Mercato immobiliare. I dati del report semestrale di Gabetti

13 Settembre 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Mercato immobiliare. I dati del report semestrale di Gabetti

by gip
13 Settembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il mercato di Reggio Calabria, nel primo semestre del 2013, ha mostrato quotazioni stabili, rispetto al II semestre del 2012, che aveva visto un calo medio nell’ordine del -13%. I tempi medi di vendita sono di 4-6 mesi nei casi in cui vi è un buon rapporto qualità/prezzo, mentre salgono a 7-9 mesi per l’offerta di minore appeal. Gli sconti in sede di chiusura delle trattative sono in aumento, attestandosi al 15 -20%. Per quanto riguarda le compravendite, secondo i dati dell’Agenzia del Territorio, nel 2012 si sono registrate 1.415 transazioni residenziali nel capoluogo, in aumento del 14,1%, rispetto al 2011. I dati relativi alla restante provincia hanno mostrato invece un totale di 1.690 transazioni, -21,2% rispetto al 2011. Come commenta Ivan Belvedere, titolare dell’Agenzia Professionecasa di Reggio Calabria: “Le compravendite realizzate nel primo semestre del 2013 hanno riguardato principalmente prime abitazioni, con budget intorno agli 80 -100.000 €, soprattutto nella zona Sud, viale Calabria e via Aldo Moro e nella zona Nord. Tiene anche il mercato medio-alto che si rivolge alle zone più prestigiose del Centro Storico, dove ora si possono trovare sul mercato ottime occasioni come rapporto qualità/prezzo. Si confermano le difficoltà in acquisto per le giovani coppie e in generale per le categorie con disponibilità economiche medio – basse, anche se, grazie al riallineamento dei valori e ad una maggiore propensione delle banche a concedere di finanziamenti, ci potrà essere un miglioramento in tal senso”. Il Centro storico presenta una differenziazione tra la parte bassa, che comprende via Marina e Corso Garibaldi, caratterizzata da quotazioni più elevate ( 3.000 € al mq, per particolari soluzioni signorili ristrutturate a nuovo) e la parte alta, costituita da via Aschenez, piazza Orange e via Possidonea, che ha di base quotazioni inferiori (2.300 € al mq). Le vie più richieste rimangono via Aschenez e via Filippini. In Corso Garibaldi e sul lungomare sono inoltre molto apprezzati i palazzi storici o gli attici con vista sullo stretto, soluzioni particolarmente richieste a fronte di una scarsa disponibilità sul mercato. La zona Nord (zona Universitaria, via Lia, Santa Caterina) ha quotazioni per l’usato medio in buone condizioni che si attestano mediamente intorno ai 1.100-1.300 € al mq. Tale area è presa in considerazione anche per acquisti con finalità di investimento per soluzioni di tre locali da dare in locazione a studenti. In tale contesto per una camera singola i canoni sono intorno ai 250-300 € mensili. Si riscontrano invece quotazioni inferiori per le aree più periferiche, quali Archi e Pentimele (800-1.000 € al mq). In zona sud (Via G. Galilei, Sbarre)per l’usato medio in buono stato siamo invece intorno ai 750 -900 € al mq. In aumento le richieste in locazione, in quanto parte della domanda che non riesce ad acquistare si sta spostando verso la soluzione locativa. In Centro storico i canoni per il bilocale si attestano intorno ai 450 -500 € al mese che diventano 550 – 600 € per il trilocale, con punte superiori per Corso Garibaldi e il Lungomare Matteotti. Valori inferiori per la zona sud, in cui siamo per le stesse soluzioni rispettivamente a 250 e 350 € mensili.

Tags: affittigabettigrimaldimercato immobiliareprofessionecasareggio calabriavendite
Share198Tweet124Send
Previous Post

Anas. Dal 19 al 22 chiusure notturne tra Lamezia e Pizzo

Next Post

Esplosione Ilsap Biopro. Nesci (M5S) presenterà un’interrogazione parlamentare

Next Post

Esplosione Ilsap Biopro. Nesci (M5S) presenterà un'interrogazione parlamentare

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.