• Latest
  • Trending
  • All

Danni in agricoltura per la Piana di Rosarno. Rao: “Delibera regionale passo avanti”

14 Settembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Danni in agricoltura per la Piana di Rosarno. Rao: “Delibera regionale passo avanti”

by gip
14 Settembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Lo aveva chiesto a gran voce, l’Assessore Provinciale Gaetano Rao rivolgendosi a Regione Calabria e Ministero Politiche Agricole aveva lanciato un grido di allarme: “passare dalle parole ai fatti”. E alla fine qualcosa si è pure ottenuto, anche se l’iter cominciato è ancora molto lungo e articolato. La vicenda è quella che vede nello scorso mese di maggio abbattersi su una porzione del territorio della Provincia di Reggio Calabria, in particolare la zona Tirrenica, una raffica di forti venti impetuosi di notevole intensità. L’evento calamitoso causa ingenti danni alle principali produzioni presenti sul territorio oggetto di delimitazione: olivo, vite, agrumi, Kiwi e frutteti in genere. I danni sono dovuti al prolungato e forte vento che, oltre a provocare defogliazione e rottura dei rami giovani, compromettendone la naturale crescita. Particolari ed ingenti danni hanno interessato in particolare le clementine. Investito del problema, l’Assessorato Provinciale all’Agricoltura espleta quindi gli accertamenti tecnici finalizzati alla delimitazione territoriale dell’area colpita dall’evento calamitoso ed alla quantificazione del danni subiti e della perdita di prodotto. Vengono redatte e compilate le apposite schede ministeriali all’uopo previste ed inoltrato la relativa domanda di dichiarazione dello stato di calamità. Dopodiché: il niente, un assordante silenzio. Fino appunto all’appello dell’Assessore Rao. È quindi dei giorni scorsi la notizia ufficiale che la Regione Calabria ha finalmente inoltrato al richiesta della dichiarazione dello stato di calamità naturale al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Sono state così accolte le tesi della Provincia di Reggio Calabria condensate nella relazione tecnica redatta dal Settore Agricoltura. Soddisfazione viene ora espressa dall’Assessore Rao il quale continua a seguire da vicino la evoluzione dell’iter procedurale, in stretto raccordo con le organizzazioni professionali agricole provinciali, informando sul punto il Presidente Raffa molto sensibile e attento a questa problematica. “Adesso non dobbiamo fermarci qui – dichiara Rao – come preannunciato ci batteremo per l’accesso alle provvidenze del Fondo di Solidarietà nazionale di cui al decreto legislativo 102 del 2004 e consentire alle aziende agricole interessate un minimo di ristoro. Da troppo tempo l’agricoltura della Piana di Rosarno è piegata su sé stessa, abbandonata al proprio destino. Gli imprenditori agricoli sono ormai allo stremo delle loro forze e delle loro possibilità. La delibera della Regione è certamente un passo avanti – prosegue Rao – ma che non rappresenta certo la panacea di tutti i mali dell’agricoltura reggina. Un atto che può essere piuttosto fiduciosamente inteso come un primo segnale utile per una inversione di tendenza rispetto le finora scarse attenzioni che Regione e Ministero riservano all’intera area della Piana di Rosarno. Gli imprenditori agricoli non devono essere lasciati soli, come spesso avvenuto. – conclude Rao – La Provincia continuerà come sempre a fare la sua parte. Ma serve oggi più che mai l’impegno di tutti”.

Tags: agricolturadannidelibera regionaleGaetano Raopiana di rosarnoProvinciareggio calabriavento
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Il liceo “Lucrezia della Valle” apre l’anno scolastico con l’arrivo di studenti spagnoli

Next Post

Sant’Eufemia d’Aspromonte. Arrestato mentre annaffia una piantagione di cannabis indica

Next Post

Sant'Eufemia d'Aspromonte. Arrestato mentre annaffia una piantagione di cannabis indica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.