• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Emergenza lavoro, Nesci (M5S): “Dobbiamo agire in fretta”

14 Settembre 2013
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo. Emergenza lavoro, Nesci (M5S): “Dobbiamo agire in fretta”

by gip
14 Settembre 2013
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Concluso, nella sede di Confindustria di Vibo Valentia, l’odierno incontro fra industriali e politici per discutere dell’emergenza lavoro dell’intera provincia. Presenti vertici locali e associati di Confindustria e dell’Ance, il commissario della Provincia Mario Ciclosi, l’assessore regionale al Lavoro Nazzareno Salerno, i consiglieri regionali della Calabria Pietro Giamborino, e Ottavio Bruni, i deputati Brunello Censore e Dalila Nesci. Ampia la discussione, sono emersi problemi e proposte, che le istituzioni rappresenteranno presso i governi regionale e nazionale con l’obiettivo di migliorare la situazione generale, oggi critica. Negli interventi degli imprenditori si è parlato dell’iniquità degli studi di settore, dell’impossibilità di assumere giovani per le attuali carenze normative, del costo del lavoro e della partecipazione limitata dello Stato alla cassa integrazione. Si è discusso, ancora, dei contributi dell’edilizia, del porto, dei costi di produzione, dei ritardi nei pagamenti e della necessità di consolidare l’esistente. Molto critico l’intervento dell’imprenditrice Anita Ruffa, che gestisce un’azienda dell’indotto Italcementi. Ruffa ha rilevato l’insensibilità negli anni della politica, «che ha fatto scappare Italcementi e che adesso vuole puntare sul turismo, affamando gli operatori dell’edilizia». Altra questione emersa, che mette a dura prova l’amministrazione dei finanziamenti europei da parte della Regione Calabria, riguarda la redistribuzione di 1 miliardo e 350 milioni destinati alla Calabria in crediti d’imposta diffusi, con evidente vantaggio per gli imprenditori settentrionali. Altro punto, poi, i bandi a cui hanno partecipato imprenditori vibonesi, che a distanza di mesi – hanno lamentato alcuni presenti – non hanno ricevuto notizia degli esiti. Per la deputata Nesci «si è trattato di un momento molto positivo, di ascolto delle necessità vive di chi lavora e suda ogni giorno». «A loro – conclude la parlamentare Cinque Stelle – dobbiamo prestare attenzione, dando seguito alle richieste di semplificazione per le imprese, attivandoci e collaborando. Dobbiamo agire in fretta, intanto licenziando un piano di sviluppo vero e sostenibile».

Tags: dalila nescilavoro emergenzamovimento 5 stellevibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

In fiamme uno scooter ad Arghillà, evacuato un intero condominio

Next Post

Referendum Radicali. Eroi: “Insieme possiamo raggiungere importanti risultati”

Next Post

Referendum Radicali. Eroi: "Insieme possiamo raggiungere importanti risultati"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.