• Latest
  • Trending
  • All

Altomonte. Presentato il cartellone di “Di…vino Jazz”

16 Settembre 2013
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Altomonte. Presentato il cartellone di “Di…vino Jazz”

by gip
16 Settembre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Altomonte (Cosenza). Presentato presso la sede RAI della Calabria il cartellone del Di..Vino Jazz, incluso nel Festival Euromediterraneo di Altomonte. Un’equazione perfetta dove l’insieme degli elementi equivale sempre ad un grande spettacolo di musicale improvvisazione: proprio come in un concerto di musica jazz, l’arte e la cultura si incrociano alle note degli ottimi musicisti che suoneranno nella ridente località calabrese per dar vita ad uno spettacolo perfetto. La kermesse, giunta alla sua decima edizione, prenderà il via mercoledì 18 settembre quando protagonista della serata sarà il talentuoso chitarrista Roy Panebianco, che salirà sul palco alla guida di un quartetto composto da Daniele Scannapieco, dal giovane organista Leonardo Corradi e dal virtuoso batterista Maurizio Mirabelli, per presentare il suo progetto Soulside. Nella serata di giovedì 19 settembre, sarà protagonista la compagnia calabrese “Scena Verticale” con l’attore Saverio La Ruina che, sul palco del suggestivo centro storico di Altomonte, interpreterà il suo ultimo lavoro “Italianesi”. Lo spettacolo, che ha affermato l’artista protagonista come miglior attore italiano nel Premio Ubu 2012, è un intenso ed emozionante monologo che riporta alla luce un dramma dimenticato dalla storia ufficiale. Venerdì 20 settembre sarà la volta del Kekko Fornarelli Trio feauting Roberto Cherillo, una delle voci maschili più importanti del panorama jazz italiano che sarà accompagnato da tre virtuosi del jazz italiano, per un’inconsueta interpretazione della più classica delle formazioni jazz, che incarna tutte le aspirazioni di Fornarelli verso un’idea di musica quasi universale, da vivere e percepire a tutto tondo. Sabato 21 settembre grande chiusura con una serie di eventi che faranno da cornice allo spettacolo musicale che ha dettato il tema di questa decima edizione del Di..Vino Jazz. Nel pomeriggio, negli spazi espositivi del Convento Domenicano, si aprirà la mostra pittorica del maestro italo-argentino Salvador Gaudenti, intitolata “L’arte, una finestra aperta sull’anima”. A seguire, nell’attigua sala Razetti, grazie al contributo dell’associazione El Farolito e alla presenza di illustri relatori, si terrà il convegno “Emigrazione, cultura e diritti umani: tutto quanto unisce Calabria e Argentina”. I lavori saranno anticipati e conclusi da un contributo musicale di suoni argentini con la partecipazione di Renato Colantuoni e Christian Gaudenti. Sempre nella giornata di chiusura del Festival, come anticipazione dell’atteso omaggio al grande Baker, sempre negli spazi espositivi del Convento Domenicano, saranno esposte le opere del grande artista americano Lawrence Ferlinghetti. Una serie di lavori a china che porteranno “Sulla rotta di Ulisse”, dove il Mediterraneo viene rivisitato in una rilettura gioiosa e impertinente tra mito e contemporaneità. Quando, poi, le luci illumineranno con una calda atmosfera la piazza che collega la splendida Chiesa di Santa Maria della Consolazione alla piazza dedicata a Tommaso Campanella, al sempre attento e qualificato pubblico di Altomonte risuoneranno alte la voce del chitarrista Joe Barbieri e le note del trombettista Luca Aquino, mentre Antonio Fresa accompagnerà al piano le musiche che richiameranno l’affascinante repertorio del musicista di Yale con il concerto “Chet Lives!”. Da mettere in evidenza, infine, che nel corso dei quattro giorni del Di..Vino Jazz, nel centro storico di Altomonte, presso gli stand attrezzati dall’insuperabile Enzo Barbieri, si potranno degustare le magnificenze enogastronomiche tipiche della zona appartenenti alla cultura del cibo di strada, leitmotiv di questa stagione di spettacoli del Festival Euromediterraneo. Alla conferenza stampa, diretta dal giornalista Valerio Caparelli, hanno preso parte: il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola; l’Assessore al Turismo, Enzo Barbieri; il Direttore Artistico del Di..Vino Jazz, Francesco Gallavotti e Rosalba Valentini in rappresentanza del Direttore della sede RAI Calabria, Demetrio Crucitti.

Altomonte, 16 settembre 2013

Tags: altomontecartelloneCosenzadi...vino jazzfestival euromediterraneo
Share197Tweet123Send
Previous Post

Inaugurata la collettiva d’arte a “L’Atelier la Libellule”

Next Post

Incendio Chiesa Ortodossa. La solidarietà del movimento Reghinon

Next Post

Incendio Chiesa Ortodossa. La solidarietà del movimento Reghinon

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.