• Latest
  • Trending
  • All

Anno scolastico. Caligiuri all’inaugurazione a Vibo Valentia

16 Settembre 2013
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Anno scolastico. Caligiuri all’inaugurazione a Vibo Valentia

by gip
16 Settembre 2013
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, in occasione, stamani, dell’inaugurazione dell’anno scolastico regionale, a Vibo Valentia, dove ha rappresentato il Presidente Scopelliti, ha sottolineato che “in base ai dati raccolti dall’Invalsi, nel 2009 le prestazioni scolastiche degli studenti calabresi erano il 10 per cento in meno rispetto alla media nazionale. Nel 2013 siamo sostanzialmente in linea con quanto accade nel resto del Paese”. La manifestazione si e’ svolta presso il Liceo “Capialbi” di Vibo Valentia ed e’ stata introdotta dai saluti del Sindaco della Citta’ Nicola D’Agostino, del Dirigente Scolastico dell’Istituto Michele Piraino, del Dirigente Scolastico Provinciale Filippo De Masi, della rappresentante della Consulta degli studenti Claudia D’Astoli, mentre le conclusioni sono state affidate al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Francesco Mercurio, il quale, nel ricordare gli importanti numeri della scuola calabrese (296 mila studenti e 40 mila docenti e amministrativi), ha ribadito la grande sinergia che si e’ sviluppata in questi anni tra Ministero dell’Istruzione e Regione Calabria con risultati visibili e concreti. Nel corso del suo intervento, Caligiuri ha evidenziato quelle che saranno le politiche scolastiche regionali nel prossimo anno e nella imminente programmazione comunitaria: “il rapporto scuola e lavoro (potenziamento degli Istituti Tecnico Superiori e avvio dei Poli Tecnico Formativi), la qualita’ del sistema (individuare e valorizzare le eccellenze scolastiche), l’aumento delle abilità di base (potenziamento delle capacità di lettura, matematiche e scientifiche, attraverso il coinvolgimento più diretto dei docenti), l’uso didattico della tecnologie (formazione degli insegnamenti e dotazioni tecnologiche), le ricerche sulle modalità di apprendimento (ulteriore ricerca per incrociare nuove tecnologie e nuove professioni), la promozione della cultura scientifica (attraverso il coinvolgimento dell’Accademia di Nanogagliato, promossa dallo scienziato Mauro Ferrari), le politiche sulla lettura (anche quest’anno partecipazione al Salone del Libro di Torino e i libri dello scrittore Mimmo Gangemi materia di studio nelle scuole calabresi), la dimensione multiculturale (con il proseguimento dell’esperienza formativa degli studenti egiziani, ampliata a quelli iracheni e liberiani), la valorizzazione dell’insegnamento musicale (messa in rete dei licei musicali calabresi e integrazione con i conservatori), il dimensionamento e i nuovi indirizzi scolastici (le procedure sono state gia’ avviate per concludersi entro il 31 dicembre) e poi ancora lo sblocco dei fondi per l’edilizia scolastica (si tratta dello sblocco di 123 milioni di euro per 455 interventi gia’ individuati) e la programmazione comunitaria 2014-2020 (che valorizza le politiche finora svolte e intendere dare continuità a progetti quali quello sull’educazione all’archeologia “Calabria Jones” e di ampliamento del tempo scuola nei comuni ad alta densità criminale “Una scuola per la legalità”)”. Caligiuri, ricordando che il Presidente Scopelliti ha posto la scuola a centro del suo programma politico, ha concluso sostenendo che “la Calabria in questi anni sta cambiando profondamente attraverso la scuola e la cultura, preparando oggi la Calabria di domani”. La manifestazione e’ sta conclusa dall’esibizione dell’orchestra del Liceo “Capialbi” diretta dal maestro Vincenzo Pasceri. Alla manifestazione hanno presenziato il prefetto Giovanni Bruno, il questore Angelo Carlutti, il vescovo Luigi Renzo, il procuratore della Repubblica Mario Spagnuolo, il comandante provinciale dei Carabinieri Daniele Scardecchia, il comandante provinciale delle Guardia di Finanza Paolo Valle, il comandante della capitaneria di Porto Paolo Marzio, il Vice Commissario della Provincia di Vibo Valentia Francesco Massidda, il deputato Bruno Censore, il consigliere regionale Pietro Giamborino, l’ex senatore Francesco Bevilacqua, il presidente provinciale di Confindustria Antonio Gentile, il Presidente Regionale dei Giovani Industriali Mario Romano, i segretari regionali del comparto scuola Ennio Guzzo della Cisl, Nicola Vacatello dell’ UIL e Francesco Scopacasa dell’Associazione Nazionale Presidi, oltre ai dirigenti scolastici della provincia.

Tags: anno scolasticoGiuseppe Scopellitiinaugurazioneinvalsimario caligiuriregione calabriavibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Agraria. Alla “Mediterranea” la tre giorni della Società Italiana di Agronomia

Next Post

Finmeccannica su “Ansaldo Breda”. Domani in II Commissione l’audizione dei vertici

Next Post

Finmeccannica su "Ansaldo Breda". Domani in II Commissione l'audizione dei vertici

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.