• Latest
  • Trending
  • All

Inaugurata la collettiva d’arte a “L’Atelier la Libellule”

16 Settembre 2013
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inaugurata la collettiva d’arte a “L’Atelier la Libellule”

by gip
16 Settembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il giorno 14 settembre 2013 alle ore 20,00, è stata inaugurata presso l’”Atelier la Libellule” in via 21 Agosto 89/a di Reggio Calabria, la collettiva d’arte degli artisti Maurizio DEI, Giuseppe LA MANNA, Maria Luisa MAISANO e Irene SITIBONDO, presente un numeroso pubblico di appassionati d’arte. L’artista Maria Luisa Maesano titolare anche dell’Atelier ha fatto gli onori di casa. Il maestro Maurizio DEI, consegue: nel 1973 il diploma di “maestro d’Arte Applicata Orafa” presso la Scuola Fiorentina d’Arte. Nel 1975, si iscrive e frequenta il “Corso di Scultura all’Accademia delle Belle Arti di Firenze” dove consegue il diploma e inizia il suo percorso di scultore seguito dai famosi maestri: Dante CARPIGNANI, Vincenzo BIANCHI e Franco Mauro FRANCHI. Nello stesso anno, consegue l’ abilitazione all’insegnamento di “ Arte Orafa Applicata”. Dopo l’abilitazione, inizia ad insegnare nelle scuole dell’obbligo primaria e secondaria finchè, nella sua Firenze, non incontra una studentessa reggina, la sposa, e si trasferisce a Reggio Calabria. In Calabria, il maestro, sospende per circa 28 anni il suo impegno artistico e professionale dedicandosi alla azienda di famiglia. Nel 2010, partecipa casualmente a una mostra collettiva ottenendo lusinghieri consensi, e così, riparte il suo impegno artistico. In questa mostra colletrtiva, espone quattro sculture: la comunione, il pregiudizio, il monaco in atto di preghiera l’advocata (madonna dorata), più altre opere pittoriche: il pregiudizio, il giudizio universale, la genesi della musica. Giuseppe La Manna, partecipa con delle opere pittoriche paesaggistiche. Le sue tele prediligono i paesaggi della sua terra che è quella magno – greca Maria Luisa Maesano, dopo il diploma al liceo artistico frequenta l’Accademia delle Belle arti di Reggio Calabria conseguendo il diploma di laurea in “decorazione”. Ha partecipato a numerose collettive e personali in varie città della Calabria e a Torino, Ragusa e Messina ricevendo riconoscimenti significativi. Irene Sitibondo, anche lei diplomata al Liceo artistico e presso l’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria consegue il diploma di laurea in pittura e scenografia. E’ docente di pittura al Liceo Artistico di Reggio Calabria. Ha partecipato a mostre collettive ma, anche a numerose personali in Calabria ottenendo importanti premi. Irene Sitibondo è un’artista eclettica, esprime la sua arte con una ricerca che va dalla pittura figurativa alla sperimentazione di materiali poveri, per arrivare alla moda e al costume teatrale. La sua pittura predilige l’immagine della donna in tutta la sua complessità. Questa mostra collettiva è da visitare per osservare di persona questi capolavori artistici di questi bravi artisti che meritano di essere conosciuti dal grande pubblico.

Tags: collettiva d'arteinaugurazionel'atelier la libellulereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

“Lo sport a misura di bambino”, il progetto promosso dal Circolo “Crucitti”

Next Post

Altomonte. Presentato il cartellone di “Di…vino Jazz”

Next Post

Altomonte. Presentato il cartellone di "Di...vino Jazz"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.