• Latest
  • Trending
  • All

Vertenze per l’occupazione e lo sviluppo. Raffa propone un tavolo permanente coordinato da Morosini

16 Settembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Vertenze per l’occupazione e lo sviluppo. Raffa propone un tavolo permanente coordinato da Morosini

by gip
16 Settembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Esorcizzati durante il periodo estivo, con l’autunno, che bussa ormai alle porte, diventano quanto mai attuali le vertenze per il lavoro, l’occupazione, lo sviluppo. Reggio Calabria e la sua provincia, già duramente colpite dalla miope politica del Governo centrale – le cui responsabilità sono state recentemente richiamate dall’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini in una lettera inviata al Presidente Letta -, sembrano andare incontro ad uno scenario apocalittico sia dal punto di vista economico che sociale”.
Lo afferma il presidente della Provincia che propone una nuova strategia per affrontare la grave situazione economica e sociale del reggino. Per Giuseppe Raffa, “il tessuto produttivo e commerciale del nostro territorio, inesorabilmente, procede verso la desertificazione: nuclei artigiani ormai allo stremo; quel poco di sistema industriale (come le Omeca) è alle prese con il ridimensionamento delle commesse e la conseguente riduzione di personale che viene espulso dal sistema produttivo per ingrossare le file dei cassintegrati; il sistema edilizio privato è fermo mentre quello delle opere pubbliche si dimena tra inadempienze dei committenti (i mancati pagamenti degli enti pubblici) e le difficoltà di accesso al credito; l’incertezza sul futuro del Porto di Gioia Tauro; il depauperamento di comunità che storicamente traevano linfa dal terziario costrette oggi ad assistere impotenti alla chiusura di piccoli e medi negozi per la contrazione dei consumi dovuti alla crisi e alla costante diminuzione del potere d’acquisto di salarti e stipendi. Nel contesto della crisi che investe il Paese gli effetti più dirompenti li subiscono quei territori, come il nostro, alle prese con il sottosviluppo e, tra l’altro, con fenomeni sociali di varia natura come la presenza pervasiva della criminalità organizzata”.
“La presenza di così tante probematiche – sostiene ancora il Presidente – aprono una serie infinita di vertenze che quasi sempre non trovano soluzione definitiva quanto, invece, provvedimenti tampone che producono solo il raffreddamento dei conflitti. Con il sopraggiungere di ulteriori difficoltà settoriali (pensiamo a quello della grande distribuzione con la lotta dei lavoratori della G.d.M. in balia dei tecnicismi burocratici) i problemi dell’occupazione e dello sviluppo diventano cronici, dunque difficilmente risolvibili”.
Giuseppe Raffa così prosegue: “Di fronte all’acuirsi della crisi socio-economica occorre cambiare passo: ricercare nuove strategie condivise da tutti gli attori territoriali e, soprattutto, avere un approccio diverso con le singole aree di crisi. L’idea è quella di un “tavolo permanente” che monitorizzi tutte le vertenze, ne studi le cause ed attui strategie in grado di affrontare in modo incisivo le varie situazioni che contribuiscono ad impoverire ulteriormente il territorio”.
“In questi ultimi giorni, in coincidenza con le festività della Patrona di Reggio – sottolinea Raffa -, abbiamo letto e ascoltato le dichiarazioni e i propositi di esponenti della politica, dell’amministrazione, delle forze sociali, della società civile: tutte improntate sulla necessità di ritrovare la via maestra per il raggiungimento del bene comune. Impegni assunti nel contesto di quella religiosità popolare che, ogni anno, registra momenti di grande aggregazione. Dichiarazioni che ci hanno colpito per la loro sincerità. Prendendo lo spunto proprio da questo rinnovato interesse per il bene della nostra terra, proponiamo l’istituzione di un “tavolo permanente” (argomento già all’ordine del giorno della prossima seduta della Giunta Provinciale) in grado di affrontare vecchie e nuove problematiche. Un organismo che riteniamo debba essere coordinato dalla più alta autorità morale di Reggio, il metropolita mons. Giuseppe Fiorini Morosini, e composto dal mondo delle istituzioni, dell’imprenditoria, del commercio, del sindacato. Uno strumento scevro da primogeniture, da protagonismi, da scontri, contrapposizioni, da cavillosi distinguo e, finalmente, aggregare le varie componenti del territorio per dare vita a democratiche forme di lotta in grado di superare finanche l’attuale incapacità d’indignarsi”.

Tags: giuseppe fiorini morosinigiuseppe raffalavorooccupazionereggio calabriasviluppovertenze
Share197Tweet123Send
Previous Post

La Leonia si costituirà parte civile. Rossi: “Atto che risponde ai bisogni dei lavoratori onesti”

Next Post

Festività mariane. Cannizzaro: “Enti calabresi hanno unito intenti e forze”

Next Post

Festività mariane. Cannizzaro: "Enti calabresi hanno unito intenti e forze"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.