• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Fondazione Campanella, Guerriero: “Preoccupato per il destino dei lavoratori”

17 Settembre 2013
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Fondazione Campanella, Guerriero: “Preoccupato per il destino dei lavoratori”

by gip
17 Settembre 2013
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La protesta silenziosa dei lavoratori della Fondazione Campanella lascia presagire scenari più cupi di quanto immaginiamo. Le risposte poco esaustive che arrivano dalla Regione spingono più alla libera interpretazione che a riscontri concreti e le riflessioni in merito al futuro dei dipendenti del Polo oncologico e rispetto ai prossimi accadimenti disegnano un futuro prossimo difficile da affrontare. La mia preoccupazione riguarda, quindi, il destino dei lavoratori che vengono mortificati nelle competenze e della professionalità, mercificati in nome di accordi scellerati che nulla hanno a che vedere con la buona gestione della sanità e della cosa pubblica. Da amministratore di questa città mi sento di alzare un grido d’allarme e di rabbia per lo sconfortante e assordante silenzio della classe dirigente locale e regionale troppo impegnata ad inseguire fini ben poco nobili e lontani dai bisogni della collettività. Questo è il momento del sussulto e dell’indignazione, della contrarietà: ci domandiamo quali sono gli indirizzi, i processi, le eccellenze che devono essere salvaguardate. Circolano brogliacci con accordi e nomi di chi verrà salvato e di chi invece dovrà affidarsi alla buone sorte. Dove sta la competenza, la professionalità e infine il diritto ad una sanità giusta ed equa? Dove sta il diritto dei calabresi ad essere assistito dalle migliori professionalità? Infine, mi domando: l’accordo raggiunto tra Università e Regione sancito in un consiglio comunale segno della migliore sceneggiatura dell’operetta, che fine ha fatto? Cosa rende, oggi, il magnifico rettore così sfiduciato rispetto a quella stessa classe politica che in quella occasione aveva osannato? E’ il momento della chiarezza nell’interesse della buona sanità a cui hanno diritto tutti i calabresi senza distinzione di ceto sociale e credo politico.

Roberto Guerriero
vice presidente del consiglio comunale
capogruppo Socialisti-Ecologisti

Tags: amministrazione comunaleCatanzarocomunefondazione campanellaroberto guerrierosocialisti-ecologisti
Share197Tweet123Send
Previous Post

Calcio a 5. Il Bovalino si presenta ufficialmente ai tifosi

Next Post

Mesoraca. La camminata in Sila alla riscoperta di sentieri dimenticati dall’uomo

Next Post

Mesoraca. La camminata in Sila alla riscoperta di sentieri dimenticati dall'uomo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.