• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Al via i percorsi formativi al teatro “Morelli”

17 Settembre 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Al via i percorsi formativi al teatro “Morelli”

by gip
17 Settembre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Per la seconda annualità della residenza teatrale, la compagnia Scena Verticale, titolare con l’Amministrazione comunale del progetto che ha rilanciato il Morelli, va oltre la programmazione degli spettacoli, quest’anno scelti dal panorama nazionale di teatro contemporaneo, per farsi luogo di confronto e di laboratorio attraverso tre differenti percorsi formativi, destinati al pubblico così come agli addetti ai lavori.
Il primo, che è anche il più articolato, è la Scuola di Teatro. Così come immaginata da Scena Verticale, sarà un luogo di interazione e di formazione ma anche un “laboratorio per la vita”, in cui le persone coinvolte possono comunicare attraverso il linguaggio verbale e non verbale. “Immaginiamo una scuola dove discenti e docenti sono protagonisti, in uno scambio giocoso e dinamico, di un processo alla ricerca e alla scoperta del proprio Se” – annuncia Dario De Luca che, insieme a Saverio La Ruina, è direttore artistico di Scena Verticale. “Immaginiamo una scuola che attraverso l’esercizio teatrale possa far vincere le proprie inibizioni ed affermare la propria personalità”. La Scuola di Teatro sarà strutturata in tre corsi, tenuti dallo stesso De Luca, a seconda della fascia di età. Il primo, per giovanissimi dagli 8 ai 13 anni; il secondo, per adolescenti, dai 14 ai 18 anni; il terzo, per adulti, dai 19 anni in su. Tutti si terranno, dal 7 ottobre, ogni lunedì, a partire dalle 16.30. E’ prevista la partecipazione di operatori, attori, registi, pedagoghi per seminari e stage specifici.
“Educazione all’immagine” è il tema del secondo percorso formativo. Strutturato come laboratorio, della durata di 20 ore (ogni martedì, dal 15 ottobre al 17 dicembre 2013), si rivolge a giovanissimi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni. Guidato da Loredana Ciliberto, approfondirà tematiche legate alla nascita del cinema, ai suoi mestieri, alla grammatica del linguaggio audiovisivo, alla realizzazione di un prodotto audiovisivo e, infine, alla scrittura per immagini.
Completa l’offerta formativa il laboratorio “Fotografare il teatro”. Tenuto da Angelo Maggio, specializzato in fotografia di scena, si svolgerà al Morelli tutti i mercoledì (dalle 18 alle 21) dal 16 ottobre al 27 novembre 2013. Il corso è aperto sia a principianti, ai quali verranno fornite anche nozioni di tecnica fotografica, sia a chi è già in possesso di una “cultura fotografica”, che tratteranno esclusivamente le tematiche relative alla fotografia di scena. Come tirocinio interno al corso, i partecipanti potranno fotografare, sotto la guida del docente, gli spettacoli della rassegna “More Fridays” in programma nello stesso Teatro Morelli.
Scadenze e Quote:
per la “Scuola di Teatro” iscrizioni entro il 4 ottobre 2013. € 20 la quota di iscrizione ed € 50 la retta mensile;
per il laboratorio “Educazione all’immagine” iscrizioni entro il 10 ottobre 2013. € 20 la quota di iscrizione;
per il laboratorio “Fotografare il teatro” iscrizioni entro il 14 ottobre 2013. € 50 la quota di iscrizione.

Tags: compagni scena verticaleCosenzapercorsi formativiscuola di teatroteatro morelli
Share197Tweet123Send
Previous Post

Consiglio regionale. Conclusi i lavori della II Commissione

Next Post

Raccolta differenziata. Energia Pulita presente ai punti informativi delle Leonia

Next Post

Raccolta differenziata. Energia Pulita presente ai punti informativi delle Leonia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.