• Latest
  • Trending
  • All

Mercati agricoli. Trematerra ha presieduto un incontro sull’organizzazione comune

17 Settembre 2013
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Mercati agricoli. Trematerra ha presieduto un incontro sull’organizzazione comune

by gip
17 Settembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore regionale all’agricoltura Michele Trematerra – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – ha presieduto un incontro sui Piani operativi 2014 delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli calabresi. All’incontro ha partecipato Roberto Cherubini, dirigente dell’ufficio ortofrutta e olio del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale-Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Presenti anche il dirigente generale del Dipartimento regionale agricoltura Giuseppe Zimbalatti e i rappresentanti delle Organizzazioni di produttori ortofrutticole calabresi. Nel corso della riunione è stato illustrato il quadro di applicazione in Italia dell’Organizzazione comune dei mercati agricoli. Si è discusso, inoltre, sulla giusta interpretazione dei programmi operativi connessi alle fasi di progettazione e alla modifica dei regolamenti e delle procedure e sul ruolo di centralità che le Organizzazioni di produttori svolgeranno nella futura programmazione comunitaria. Nel suo intervento l’assessore Trematerra, nel sottolineare l’importanza del settore ortofrutticolo regionale, ha ricordato, tra la’ltro, che esso occupa il quinto posto in Italia per valore e produzione. Sull’importanza delle forme associate di produttori si è soffermato il dirigente ministeriale Cherubini, il quale, ha rilevato che sono circa 290, distribuite sul territorio in maniera non omogenea. “Per quanto riguarda la Calabria – ha affermato –, nonostante abbia un ritorno piuttosto limitato rispetto alle sue grandi potenzialità a livello ortofrutticolo, il numero delle Organizzazioni di produttori, che risulta essere di 23, si è nettamente ridotto rispetto a qualche anno addietro, quando ne esistevano circa 50 e quasi tutte incentrate sugli agrumi. Il merito di questo risultato – ha rimarcato Cherubini – spetta all’amministrazione regionale che ha svolto un ottimo lavoro di riorganizzazione, facendo in modo che rimanessero ad operare solo quelle Organizzazioni in grado di lavorare effettivamente in base al regolamento ed in maniera efficiente”. L’esponente del Ministero ha, poi, reso noto che il Ministero ha intenzione, attraverso un decreto in fase di pubblicazione, di innalzare i parametri minimi, in modo che le Organizzazioni possano essere ancora più efficienti. “La regione Calabria è sulla buona strada. Ora deve continuare l’attività di riorganizzazione e supportare sempre di più il sistema ortofrutticolo aggregato, con l’intento di rendere più appetibili le adesioni alle associazioni di produttori. Un ruolo fondamentale – ha affermato infine Cherubini– riveste l’attività di coordinamento della sede centrale della Regione, che deve verificare che le procedure vengano rispettate da tutti e nella stessa maniera, in modo da non creare disuguaglianza tra un territorio e l’altro”. Pertanto, la Regione intende aumentare ulteriormente i parametri rispetto a quelli nazionali “perché – ha precisato il dirigente regionale di settore Giacomo Giovinazzo – come tutte le regioni meridionali abbiamo un tasso di aggregazione molto basso, ma con l’operazione di adesione alle iniziative ministeriali di innalzamento delle percentuali miriamo a diventare punto di riferimento del Sud per quanto riguarda la qualità sia delle Organizzazioni dei produttori che dei loro programmi operativi”.

Tags: Catanzaroincontromercati agricolimichele trematerraorganizzazione comune
Share197Tweet123Send
Previous Post

Trasporto sullo Stretto. Fedele scrive al Ministro Lupi

Next Post

Lavoro. Confindustria approva la proposta di un tavolo permanente coordinato da Morosini

Next Post

Lavoro. Confindustria approva la proposta di un tavolo permanente coordinato da Morosini

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.