• Latest
  • Trending
  • All

Tavolo permanente sul lavoro con Morosini. Verduci avalla la proposta di Raffa

17 Settembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Tavolo permanente sul lavoro con Morosini. Verduci avalla la proposta di Raffa

by gip
17 Settembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Bene ha fatto il Presidente Giuseppe Raffa a proporre mons. Giuseppe Fiorini Morosini quale coordinatore di un tavolo permanente da convocare per affrontare e risolvere nuove e vecchie problematiche. In questo delicatissimo periodo storico che sta segnando tutto il territorio nazionale, con il comprensorio reggino che subisce maggiormente questa crisi economica e sociale a causa di alcuni elementi che, da tempo, lo rendono quasi impermeabile alle più comuni iniziative di sviluppo, è ormai fondamentale remare tutti dalla stessa parte per un obiettivo collettivo. E’ necessario sostenere e difendere questa convinta unione d’intenti che pervade questi giorni di festa, superare le divisioni e, pur nel rispetto dei ruoli, delle valutazioni e delle differenti storie ed esperienze di ognuno, apportare un contributo concreto affinché le problematiche che frenano questo nostro territorio siano affrontate e risolte. Lo stesso monsignor Morosini, nell’omelia pronunciata oggi in Cattedrale, ha invitato tutti a fare di questa celebrazione annuale in onore della Madonna della Consolazione un “impegno di vita”. Bisogna, quindi, sanare la “ferita aperta”, cessando di versare quelli che l’arcivescovo definisce “i veleni della lotta politica” che hanno infettato questa città trovando terreno fertile in un più generale scontento nei confronti della politica e delle istituzioni tutte. La strada da seguire è stata tracciata oggi dal nostro vescovo. Giustizia sociale, solidarietà, libertà dalle schiavitù moderne: solo su queste solide fondamenta potremo costruire un futuro migliore. Un tavolo di confronto che non testimonierebbe la sconfitta della politica, anzi dimostrerebbe finalmente un’assunzione di responsabilità a cui tutti noi amministratori siamo adesso chiamati per il bene di Reggio Calabria. Un momento e un luogo dove le istituzioni, i sindacati, gli imprenditori, i commercianti, gli artigiani, le associazioni e tutte le rappresentanze politiche, anche quelle che oggi non ricoprono cariche di governo locale, non potranno più volgere lo sguardo altrove, non potranno far finta di non sapere, non potranno solo accusarsi reciprocamente ma dovranno, necessariamente, trovare la giusta sintesi per soluzioni condivise e utili alla collettività.

Giovanni Verduci

Tags: giovanni verducigiuseppe fiorini morosinilavororeggio calabriatavolo permanente
Share198Tweet124Send
Previous Post

Operazione Tuppi. Dettagli nomi e foto degli arrestati per traffico di droga sull’asse Catania-Reggio Calabria

Next Post

Parco Caserta. Primi spiragli positivi, la soddisfazione di Praticò (Coni)

Next Post

Parco Caserta. Primi spiragli positivi, la soddisfazione di Praticò (Coni)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.