• Latest
  • Trending
  • All

Cittadino replica a Cannizzaro: “Parla di Gambarie o di altra località dove ha trascorso le vacanze?”

18 Settembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cittadino replica a Cannizzaro: “Parla di Gambarie o di altra località dove ha trascorso le vacanze?”

by newz
18 Settembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dopo l’ennesimo articolo del 17.09.2013, in cui l’assessore al turismo del Comune di S. Stefano in Aspromonte vanta la splendida estate aspro montana, non posso non rivelare la realtà dei fatti:
l’Aspromonte, ed in particolare Gambarie, da ormai troppi anni (quasi gli stessi in cui l’attuale compagine amministrativa governa S. Stefano in Aspromonte) sta vivendo il suo peggior periodo di degrado ed abbandono.
Si parte dalla scarsa illuminazione notturna e dalla sporcizia delle strade, per passare all’abbandono cui è stata lasciata la fontana monumentale della pineta, oggi vero e proprio pericolo per l’incolumità dei frequentatori della stessa, che, coniugata agli altri pericoli della montagna ed all’assenza di un centro di pronto intervento, pone ancora più in risalto la gravità del problema (ricordiamoci che il primo agosto è morto un ragazzo per un semplice shock anafilattico ed i soccorsi sono dovuti giungere da Scilla).
Non dimentichiamo, poi, che è diventato quasi impossibile fare una salutare passeggiata tra i boschi, ammenochè non si sia abili saltatori di ostacoli al fine di evitare le migliaia di alberi (alcuni secolari), caduti ed abbandonati tra i boschi limitrofi alle strade.
Per non parlare dell’ormai cronica assenza dell’ufficio postale, rimasto solo nella rinnovata segnaletica stradale, motivo per cui i residenti ed i turisti sono costretti a recarsi a S. Stefano per fruire del servizio postale con gravi ed evidenti disagi.
E l’Amministrazione comunale cosa fa? Si vanta di intriganti cartelloni di eventi poi risultati molto deludenti e dell’inesistente aumento delle presenze turistiche. Spontanea sorge una domanda, l’assessore Cannizzaro parla di Gambarie o di altra località dove è andato a passare le vacanze?
Sì, perché a Gambarie più che l’aumento delle presenze, di anno in anno si contano i superstiti, ostinati, frequentatori.
Infatti, tranne che per i tre – quattro giorni del periodo ferragostano, Gambarie è deserta, le ville chiuse ed i locali pullulano di… mosche bianche.
Non è con una serata di Giuliano Palma che si popola un paese!
I grandi eventi di cui parla l’assessore si possono contare sulle dita di una mano e quelli in notturna… sulle dita della mano destra di Muzio Scevola.
Se l’assessore vede ciò come grande stagione turistica, vuol dire che non conosceva la Gambarie di solo dieci anni fa, forse a causa della giovane età (ben per lui), o forse perché preferiva restare nella sua Mannoli. Certo disconosce, o meglio non vuol ricordare che solo dieci – quindici anni fa Gambarie era un vero e proprio centro di aggregazione per i giovani: c’erano ogni sera un evento musicale, ogni pomeriggio un evento culturale, il cinema all’aperto, il centro ludico per i bambini, la Marcialonga e le reali manifestazioni sportive, Gambarie era viva ed attraente! Il bello era che quelle stagioni duravano per 30 giorni e non per cinque.
Oggi un giovane che vuole fare una passeggiata serale si deve portare appresso il cane, così almeno avrà qualcuno con cui parlare.
E S. Stefano in Aspromonte? Ut supra. No! Peggio!
Non è più un paese per giovani sig. Assessore, metta gli occhiali e guardi la realtà.

Avv. Alessandro Morabito
Originario di S. Stefano in Aspromonte

la foto è di quando la fontana era in funzione

Tags: alessandro morabitoFrancesco CannizzaroGambarieGiuliano PalmaMannolimuzio scevolasanto stefano in aspromonte
Share198Tweet124Send
Previous Post

Regione Calabria. Avvio dei lavori in Prima Commissione

Next Post

“Il sistema dei finanziamenti per lo sviluppo: impresa, territorio e città nella programmazione nazionale e regionale”

Next Post

“Il sistema dei finanziamenti per lo sviluppo: impresa, territorio e città nella programmazione nazionale e regionale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.