• Latest
  • Trending
  • All

L’Ordine denuncia: “Medici in prima linea senza tutele”

18 Settembre 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Ordine denuncia: “Medici in prima linea senza tutele”

by maf
18 Settembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Medici in prima linea” era la traduzione del titolo di un noto telefilm molto in voga solo qualche anno fa ed ambientato fuori Italia. La realtà che si trovano ad affrontare i medici della Provincia di Reggio Calabria, in primis nei Pronto Soccorso ma non solo, già più volte denunciata dall’Ordine dei Medici reggino guidato dal presidente Pasquale Veneziano, è molto più drammatica e terrificante di quella costruita con un pizzico di fantasia dai registi del serial tv.
L’ultimo episodio, maturato a Polistena, in cui sono state vittime due donne medico, in servizio presso il Pronto Soccorso, che hanno subito l’incendio doloso della propria autovettura parcheggiata all’interno del nosocomio privo di telecamere e di altri presidi di sorveglianza, mentre erano di turno, è solo l’ultimo di un lungo elenco che non conosce eccezioni nei vari presidi sanitari della provincia reggina da Polistena, a Reggio Calabria, passando per Locri, Palmi, Gioia Tauro e Melito Porto Salvo.
L’Ordine dei Medici è vicino ai colleghi che hanno subito questi vili atti di prepotenza e che, nonostante ciò, hanno continuato il proprio turno lavorativo fino alla fine dimostrando grande attaccamento alla professione e senso del dovere.
Questo episodio, segue a breve distanza, un altro, registratosi sempre a Polistena quando un medico del presidio ospedaliero è stato aggredito e minacciato non avendo accolto le richieste di pazienti e loro congiunti al seguito.
Accadimenti come quelli sopra detti sono quasi routine quotidiana in ambito ospedaliero e nelle guardie mediche, anche se poi, quasi sempre, vengono sottaciuti e non assurgono agli onori della cronaca salvo casi eclatanti.
Il problema, non nuovo, è stato già portato all’attenzione, da tempo, delle autorità competenti e dell’Ufficio Territoriale di Governo da parte del direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria (Presidente, Pasquale Veneziano, Vicepresidente Giuseppe Zampogna, Segretario, Vincenzo Nociti, Tesoriere Bruno Porcino, Presidente Odontoiatri, Filippo Frattima). Nonostante la solidarietà dimostrata da alcuni politici locali, però, nessun riscontro si è registrato.
La questione della tutela dell’integrità fisica del medico, ad ogni modo, è strettamente legata da un lato, ai tagli indiscriminati nel comparto sanitario che rendono molto più complicata l’erogazione delle prestazioni da parte degli operatori delle varie strutture, dall’altra dal gioco al massacro perpetuato dalle campagne mediatiche che continuano ad ingigantire casi di cattiva sanità spesso privi di alcun fondamento rendendo inviso e poco affidabile il medico agli occhi dell’opinione pubblica.
In particolare, l’esasperazione dei pazienti che sono costretti a lunghe attese, spesso in locali inadeguati, porta a queste esternazioni fisiche e verbali che si ripercuotono sul personale medico e paramedico quasi spesso insufficiente in rapporto al bacino d’utenza e tutto ciò ad un piano di rientro che non consente un adeguamento alle esigenze del servizio.
Ad ogni modo, se i pazienti ed i loro familiari vanno invitati a riporre piena fiducia nell’operato della classe medica, che valuta con scrupolo le priorità di intervento e sempre a tutela della salute dei cittadini; al contempo non si può sottacere che le istituzioni non si possono nascondere dietro un dito dinnanzi ad una problematica il cui superamento sta diventando sempre più stringente.
L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, rinnova l’accorato appello rivolto alle istituzioni ed alla politica chiedendo più sicurezza per poter consentire, ad una categoria impegnata a svolgere uno dei servizi primari e fondamentali per la collettività, di poter lavorare nel miglior modo possibile e prestare le prime cure ai cittadini calabresi.
Rammentiamo, in ultimo, che è stato eliminato il presidio della Polizia presso gli ospedali, una scelta che purtroppo sta creando non pochi problemi al lavoro dei sanitari impegnati a far fronte alle emergenze sanitarie quotidiane. Non va dimenticato, poi, che spesso, nei locali dei Pronto Soccorso, come pure nelle Guardie Mediche operano donne medico che devono fare i conti con la prepotenza degli utenti.
La sicurezza di chi opera per la salute della collettività e dei pazienti stessi non può essere barattata per un pugno di euro.

Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria

Tags: Bruno Porcinofilippo frattimaGiuseppe Zampognamedici in prima lineaOrdine dei Medicireggio calabriavincenzo nociti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Assemblea provinciale di Sel. Il resoconto

Next Post

Anno scolastico. Inaugurazione all’Istituto alberghiero di Villa, emergenza superata

Next Post

Anno scolastico. Inaugurazione all'Istituto alberghiero di Villa, emergenza superata

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.