• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Rilancio del settore dell’artigianato, primo banco di prova “La notte piccante”

19 Settembre 2013
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Rilancio del settore dell’artigianato, primo banco di prova “La notte piccante”

by gip
19 Settembre 2013
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. E’ stata questa la determinazione alla quale si è giunti il termine di un incontro svoltosi questa mattina a palazzo de Nobili, convocato dall’assessore alle attività economiche, Giovanni Merante presente il sindaco Sergio Abramo, il consigliere Sergio Costanzo e il delegato della Cicas, Luciano Celia, definito soddisfacente dai promotori e dai partecipanti. Si è infatti partiti da un bando che vedeva la disponibilità di venti stand per la “Notte Piccante” e al quale hanno risposto solo nove artigiani. Ma è stato proprio grazie alla minuziosa ricognizione del’assessore Merante che questa mattina, attorno al tavolo, sedevano oltre quaranta operatori. “Un riscontro positivo che ci svela una vivacità imprenditoriale, sotto certi versi sconosciuta, e che rappresenta uno dei volani della nostra economia – ha sottolineato Abramo – Un patrimonio di arte, cultura e tradizioni che come ente locale abbiamo il dovere di valorizzare e potenziare per il contributo che potrà dare nello sviluppo più complessivo della nostra città. Abbiamo,quindi, tracciato un percorso comune di collaborazione – ha proseguito il Sindaco – partendo dal buon risultato raggiunto con “Artigiano in fiera” e “Lido D’Amare”, due manifestazioni che hanno “rodato” la collaborazione tra pubblico e privato in questo settore con ottimi risultati. Vogliamo, quindi, proseguire ed incentivare questo rapporto partendo, appunto, dalla “Notte Piccante” che vedrà la presenza di questi nostri artigiani che avranno spazio per mettere in mostra i loro prodotti e, proseguiremo con le manifestazioni previste dal nostro regolamento “La Trottola”, la fiera di Natale, manifestazioni che mirano a vivacizzare il centro storico, e che nel periodo estivo si sposteranno nel quartiere marinaro. L’idea è anche quella di una mostra mercato permanente del nostro artigianato nei locali del complesso monumentale del San Giovanni. Possiamo anche lavorare – ha concluso Abramo – su un logo che associa i nostri artigiani e che potrà rappresentare la nostra imprenditorialità anche all’estero”. “Un’associazione – ha aggiunto l’assessore Merante – che si propone come contenitore di cultura, tradizione e impresa locale è la formula sulla quale lavoreremo. Si parte con la “Notte Piccante” con l’esposizione di artigianato artistico e prodotti tipici. Saranno, inoltre presenti stand con le lavorazioni in ferro, della ceramica, del legno, delle maioliche, del cuoio, dei preziosi lavori di bigiotteria. Ma il risultato importante di cui come amministrazione siamo fieri di aver raggiunto, è rappresentato dal numero degli operatori che abbiamo “scovato” e che hanno accettato il nostro invito a lavorare al nostro fianco per il rilancio socio economico della nostra Città. Una sinergia d’intenti – ha concluso l’assessore alle attività produttive Merante – che vogliamo si concretizzi attraverso forme e progetti che cureremo insieme seguendo quelle che sono state le indicazioni del sindaco Abramo, entusiasta, di far leva su questo grande e prezioso settore rappresentato dai nostri piccoli artigiani che potranno costituire la leva importante del rilancio del centro storico, ma anche dell’immagine sana e attiva creatività della nostra città”

Tags: artigianatoCatanzarola notte piccanterilanciosettore
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Raccolta differenziata, ripartirà il servizio

Next Post

Domani al Duomo i funerali di Monsignor Giuseppe Caruso

Next Post

Domani al Duomo i funerali di Monsignor Giuseppe Caruso

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.