• Latest
  • Trending
  • All

Soppressione tribunale di Rossano. Oggi la giornata di mobilitazione indetta dalla federazioni di categoria

20 Settembre 2013
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Soppressione tribunale di Rossano. Oggi la giornata di mobilitazione indetta dalla federazioni di categoria

by gip
20 Settembre 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Si tiene oggi, ed in tutta Italia, la giornata di mobilitazione indetta dalle federazioni di categoria di Cgil-Cisl-Uil contro la riforma della geografia giudiziaria e per sostenere che chiudere i tribunali non è una riforma ma che riforma vuol dire: modernizzare il sistema giudiziario, digitalizzare i processi, coprire carenze d’organico, riorganizzare gli uffici valorizzando le professionalità. Un no al caos organizzativo ed un sì alla riorganizzazione della giustizia. Una posizione chiara quella del sindacato e che come Cgil Comprensoriale teniamo a ribadire anche per quel che riguarda la soppressione del tribunale di Rossano che appare profondamente ingiusta per il territorio, per la necessità di garantire, in una terra già martoriata, un presidio di giustizia e legalità, per la popolazione residente nel bacino del palazzo di giustizia soppresso e che supera i 100.000 abitanti, per l’alta pervasività criminale nella zona. Un presidio che va salvato e per cui la politica deve spendersi affinchè nel più breve tempo possibile si arrivi ad un decreto correttivo che faccia Giustizia! I recenti pronunciamenti del Tar Calabria che annullano in via cautelativa e fino all’udienza collegiale fissata per il 17 Ottobre tutti i provvedimenti di accorpamento tra il Tribunale di Rossano e quello di Castrovillari consegnano alla rappresentanza istituzionale del territorio un calendario breve, ma che deve necessariamente portare alla correzione della legge in materia di riordino della geografia giudiziaria. Non esistono altre possibilità e l’occasione non può essere sprecata. Una strada che va percorsa in un clima di serenità e di coesione sociale non può essere determinata da atti ed azioni forzose, anche successivi ai pronunciamenti del Tar. In questo momento coloro che hanno la massima responsabilità, dovrebbero operare per unire e non per dividere per garantire equilibrio ed equità sull’intera vicenda e per tutto il territorio, nel rispetto dei lavoratori che stanno pagando il prezzo più alto di una riforma giudiziaria incomprensibile ed inaccettabile. La Cgil territoriale è fortemente preoccupata per il clima di tensione che si è determinato, e pertanto auspica immediati atti di responsabilità giuridico amministrativa in attesa del pronunciamento definitivo del Tar e dell’auspicato intervento del Governo e della Politica, in primis della rappresentanza parlamentare nazionale e regionale del territorio, gli unici soggetti che in questo momento possono trovare una soluzione col decreto correttivo per ripristinare un presidio di giustizia sul quale si è operato in modo illogico ed in difformità dei criteri a suo tempo enunciati dalla legge 148/2011. E’ inutile continuare con sterili comunicati stampa e irresponsabili proclami, è tempo dell’azione e dei fatti concreti, se hanno coerenza con se stessi! Chiediamo a Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza di intervenire in ogni sede a garanzia di quanto disposto dal Tar per stemperare un clima che potrebbe mettere a rischio la coesione sociale e l’ordine pubblico.

Angelo Sposato – Segretario generale Cgil
Giuseppe Guido – Segretario Confederale Cgil

Tags: Castrovillaricgilcisl uilmobilitazionerossanosoppressioneTar CalabriaTribunale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lavoro. Istituito il Tavolo permanente provinciale

Next Post

Pon Sicurezza. Al via su Google+ il profilo dedicato

Next Post

Pon Sicurezza. Al via su Google+ il profilo dedicato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.