• Latest
  • Trending
  • All

Taglio abusivo di alberi su terreno comunale. Quattro arresti

20 Settembre 2013
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Taglio abusivo di alberi su terreno comunale. Quattro arresti

by gip
20 Settembre 2013
in Cronaca
0

In considerazione della particolarità della zona delle Serre a confine tra le province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo – Valentia, sia per gli aspetti ambientali che di criminalità comune ed organizzata, è stata pianificata tra i relativi comandi provinciali del Corpo forestale dello stato una vasta azione di contrasto e di repressione degli illeciti. L’operazione scattata alle prime ore della giornata del 18 settembre ha coinvolto il personale del Nipaf (nucleo investigativo di polizia forestale) di Catanzaro e Vibo-Mongiana, del comando provinciale di Reggio Calabria, della sezione di polizia giudiziaria presso la Procura di Catanzaro e dei comandi stazione forestale di Davoli, S. Vito Jonio, Locri, S. Eufemia d’Aspromonte e Serra S. Bruno. In particolare una pattuglia, su auto civetta e in abiti civili, ha preliminarmente individuato la zona interessata dal taglio abusivo, sita nel comune di Guardavalle in loc. Zombarella e Fontanelle, sulle quali è stata fatta immediatamente convergere il restante personale. La ditta e gli operai, intenti a eseguire il taglio abusivo, sono stati quindi bloccati e sono state avviate le operazioni e attività di verifica. La ditta boschiva ed i soggetti bloccati, accanto ad un lotto boschivo apparentemente autorizzato, sul quale sono in corso i relativi accertamenti ed approfondimenti sulle autorizzazioni acquisite, di proprietà del comune di Guardavalle, confidando nella possibilità di mascherare e confondere l’attività illecita, stavano tagliando una vasta area boscata di rilevante pregio naturalistico e soprattutto idrogeologico in considerazione anche della rilevante pendenza del terreno interessato e della vicinanza del parco regionale delle Serre. Dai rilievi svolti è emerso che il taglio abusivo, in una zona vincolata paesaggisticamente ed idrogeologicamente, ha interessato una vasta area estesa, da una prima valutazione tecnica effettuata, circa 10 ettari, dei quali 7 costituiti da bosco ceduo di leccio e circa 3 da un bosco di alto fusto di querce (farnia, rovere, farnetto e cerro) di notevole pregio, con un valore, solo dal punto di vista economico, di decine di migliaia di euro, in attesa di determinare la valutazione del danno ambientale, sicuramente di maggiore e più rilevante entità, prevista dalle norme a tutela dei beni paesaggistici ed ambientali. Oltre alla violazione della normativa in materia di tutela ambientale ed idrogeologica, trattandosi di un terreno boscato di proprietà del comune di Guardavalle, è stato contestato il furto aggravato ed il danneggiamento, e pertanto i soggetti T.S., I.M., I.C. ed E.M. tutti di Guardavalle sono stati tratti in arresto e, su disposizione del magistrato competente, condotti agli arresti domiciliari. Sono stati posti sotto sequestro sia il materiale legnoso proveniente dal taglio abusivo, che i mezzi e le attrezzature impiegate, costituiti da trattori gommati e motoseghe. Nell’udienza di convalida dell’arresto, tenutasi in data odierna, con rito direttissimo, il giudice ha convalidato l’arresto e disposto l’applicazione dell’obbligo di firma presso il locale comando stazione carabinieri.

Tags: alberiarrestiCatanzarocorpo forestale dello statoreggio calabriataglio abusivoterreno comunalevibo valentia
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In