• Latest
  • Trending
  • All

Taglio abusivo di alberi su terreno comunale. Quattro arresti

20 Settembre 2013
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Taglio abusivo di alberi su terreno comunale. Quattro arresti

by gip
20 Settembre 2013
in Cronaca
0

In considerazione della particolarità della zona delle Serre a confine tra le province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo – Valentia, sia per gli aspetti ambientali che di criminalità comune ed organizzata, è stata pianificata tra i relativi comandi provinciali del Corpo forestale dello stato una vasta azione di contrasto e di repressione degli illeciti. L’operazione scattata alle prime ore della giornata del 18 settembre ha coinvolto il personale del Nipaf (nucleo investigativo di polizia forestale) di Catanzaro e Vibo-Mongiana, del comando provinciale di Reggio Calabria, della sezione di polizia giudiziaria presso la Procura di Catanzaro e dei comandi stazione forestale di Davoli, S. Vito Jonio, Locri, S. Eufemia d’Aspromonte e Serra S. Bruno. In particolare una pattuglia, su auto civetta e in abiti civili, ha preliminarmente individuato la zona interessata dal taglio abusivo, sita nel comune di Guardavalle in loc. Zombarella e Fontanelle, sulle quali è stata fatta immediatamente convergere il restante personale. La ditta e gli operai, intenti a eseguire il taglio abusivo, sono stati quindi bloccati e sono state avviate le operazioni e attività di verifica. La ditta boschiva ed i soggetti bloccati, accanto ad un lotto boschivo apparentemente autorizzato, sul quale sono in corso i relativi accertamenti ed approfondimenti sulle autorizzazioni acquisite, di proprietà del comune di Guardavalle, confidando nella possibilità di mascherare e confondere l’attività illecita, stavano tagliando una vasta area boscata di rilevante pregio naturalistico e soprattutto idrogeologico in considerazione anche della rilevante pendenza del terreno interessato e della vicinanza del parco regionale delle Serre. Dai rilievi svolti è emerso che il taglio abusivo, in una zona vincolata paesaggisticamente ed idrogeologicamente, ha interessato una vasta area estesa, da una prima valutazione tecnica effettuata, circa 10 ettari, dei quali 7 costituiti da bosco ceduo di leccio e circa 3 da un bosco di alto fusto di querce (farnia, rovere, farnetto e cerro) di notevole pregio, con un valore, solo dal punto di vista economico, di decine di migliaia di euro, in attesa di determinare la valutazione del danno ambientale, sicuramente di maggiore e più rilevante entità, prevista dalle norme a tutela dei beni paesaggistici ed ambientali. Oltre alla violazione della normativa in materia di tutela ambientale ed idrogeologica, trattandosi di un terreno boscato di proprietà del comune di Guardavalle, è stato contestato il furto aggravato ed il danneggiamento, e pertanto i soggetti T.S., I.M., I.C. ed E.M. tutti di Guardavalle sono stati tratti in arresto e, su disposizione del magistrato competente, condotti agli arresti domiciliari. Sono stati posti sotto sequestro sia il materiale legnoso proveniente dal taglio abusivo, che i mezzi e le attrezzature impiegate, costituiti da trattori gommati e motoseghe. Nell’udienza di convalida dell’arresto, tenutasi in data odierna, con rito direttissimo, il giudice ha convalidato l’arresto e disposto l’applicazione dell’obbligo di firma presso il locale comando stazione carabinieri.

Tags: alberiarrestiCatanzarocorpo forestale dello statoreggio calabriataglio abusivoterreno comunalevibo valentia
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In