• Latest
  • Trending
  • All

Energie rinnovabili. Un fondo di garanzia al centro di un convegno alla Camera di Commercio

21 Settembre 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Energie rinnovabili. Un fondo di garanzia al centro di un convegno alla Camera di Commercio

by gip
21 Settembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un fondo di garanzia per gli imprenditori che intendono investire sulle energie rinnovabili. Lo strumento, messo a disposizione delle micro, piccole e medie imprese, è stato al centro di un convegno ospitato dalla Camera di Commercio di Reggio. L’incontro è stato introdotto dal presidente di Confindustria, Andrea Cuzzocrea, che si è soffermato sull’importanza della partita energetica nel futuro del Paese, soprattutto alla luce delle complesse e delicate sfide in atto a livello internazionale.Il dibattito è stato arricchito da interessanti e puntuali contributi tecnici. Maria Rosaria Mesiano, dirigente del servizio Programmi nazionali e comunitari del dipartimento Attività produttive della Regione Calabria, ha illustrato gli obiettivi fissati dall’Unione europea per l’Italia e la Calabria in materia di energie rinnovabili, per poi soffermarsi sulle linee strategiche in corso di definizione da parte settore Politiche energetiche della Regione nell’ambito della programmazione comunitaria 2014-2020: il nuovo Por, in particolare, dovrebbe puntare ad incentivare gli interventi di efficientamento energetico anche delle PMI, nonché a sostenere la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile finalizzati all’ autoconsumo o connessi a sistemi di reti di distribuzione “intelligenti”. Nel corso del convegno è stato spiegato il meccanismo di funzionamento del fondo di garanzia ed in particolare delle riserve separate attivate, nell’ambito del fondo, dal Ministero dello Sviluppo economico per il POI Energia, il Programma operativo interregionale sulle rinnovabili e l’efficienza energetica: aspetti trattati da Davide Politano dell’Istituto centrale delle banche popolari italiane, raggruppamento temporaneo di imprese gestore del fondo. Il fondo, ha spiegato Politano, offre una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti concessi dalle banche e dalle società di leasing ovvero una controgaranzia su quelle prestate dai Confidi. Le finalità e le linee di azione del POI, nell’ambito delle quali possono essere richieste le garanzie del fondo, sono state oggetto della relazione di Giuseppe Settanni, del Ministero dello sviluppo economico, il quale ha evidenziato i vantaggi offerti dal fondo di garanzia anche rispetto ai meccanismi più tradizionali dei contributi “a fondo perduto”: uno strumento che funge da vero e proprio “moltiplicatore finanziario” degli interventi, caratterizzato da minori vincoli rispetto ai finanziamenti tradizionali e maggiore celerità nell’istruttoria delle richieste di concessione. Alle riserve POI possono accedere le PMI localizzate nei territori delle regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) per interventi relativi alla produzione di energia da rinnovabili e all’efficienza energetica. L’importo massimo della garanzia è di 2,5 milioni di euro, con una percentuale di copertura fino all’80% del finanziamento.

Tags: Camera di CommercioConfindustriaenergie rinnovabilifondo di garanziaincontroreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Ragioneria. Erogati pagamenti per 11 milioni di euro in settimana

Next Post

Brancaleone. Oggi la seduta del Consiglio comunale, un minuto in memoria della donna assassinata

Next Post

Brancaleone. Oggi la seduta del Consiglio comunale, un minuto in memoria della donna assassinata

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.