• Latest
  • Trending
  • All

Nicola Paris ritorna a fare politica accanto a Pietro Crinò

21 Settembre 2013
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Nicola Paris ritorna a fare politica accanto a Pietro Crinò

by newz
21 Settembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «La mia passata esperienza da consigliere del Comune di Reggio Calabria e la voglia di continuare a fare politica per la mia città mi spinge a guardare ad un’azione politica dagli orizzonti più ampi». È quanto dichiara, in una nota stampa, Nicola Paris, già consigliere comunale di maggioranza nell’amministrazione Arena e adesso pronto a tornare in campo per le prossime elezioni amministrative sempre nelle file del centrodestra. La sinergia tra Comune capoluogo e gli altri 96 che completano la provincia di Reggio, per Paris, è principio imprescindibile in vista della nascita della città metropolitana. «Proprio in quest’ottica, infatti – sottolinea Nicola Paris – si rende opportuno agire considerando la città di Reggio politicamente ancorata all’intero territorio provinciale e senza poter prescindere dallo stesso. Ciò è necessario soprattutto se si vuole affrontare pienamente la crisi sociale e di sistema che sta affrontando l’intero Paese e che sta avendo le peggiori ripercussioni proprio sul nostro territorio». L’ex consigliere comunale ha stretto, proprio guardando alla collaborazione tra città e altri comuni, una collaborazione con il consigliere regionale Pietro Crinò (Scopelliti presidente), politico di lunga data e grande conoscitore di pregi e problemi della provincia reggina, soprattutto la Locride. «Riprendo così il mio percorso politico, sospeso qualche mese fa – annuncia Nicola Paris – forte dell’idea di avere accanto anche un uomo come l’Onorevole Crinò, da me stimato in quanto persona umile e particolarmente sensibile alle problematiche della collettività. Per questo credo – chiosa – che il mio impegno accanto ad una persona come Pietro Crinò possa essere più che proficuo. Sono convinto che un discorso più ampio darebbe forza anche alla città poiché entrerebbero in gioco nuovi elementi che guardano non solo alle prestazioni soggettive ma ad una nuova politica più operativa e produttiva per tutti». Paris è convinto che un’azione politica riformista possa dare la svolta alla costituenda città metropolitana. «Viviamo in un tempo in cui bisogna allargare la visione delle cose ed affrontare i problemi con parametri nuovi – riflette ancora Paris – cambiando volto per adattarsi al mercato del lavoro e dell’impresa. Il prevalere di una sola ragione, o quella della Provincia o quella della città, è l’esatto contrario di un’azione politica riformista. Senza dubbio il compito che ci spetta è un’opera faticosa, ma è di questo che Reggio e l’intera provincia hanno bisogno». Ad avviso di Paris la politica, quella dei partiti, deve tornare nei territori, a dialogare con la gente. «Credo fermamente – conclude l’ex consigliere comunale – che in un momento come questo caratterizzato da un forte clima di anti-politica, bisogna ancora di più stare accanto alle persone, dialogare, percepire gli stati d’animo e le esigenze della gente per poter così programmare e porre in essere una politica che concretamente attui i bisogni dei cittadini, perché ho sempre creduto che fare politica attiva voglia dire proprio amministrare per il bene di tutti ed in particolare della fasce più deboli».

Tags: città metropolitanaPietro CrinòPoliticareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Gioca col fuoco e incendia un distributore di benzina

Next Post

‘Ndrangheta. Il latitante Francesco Nirta catturato in Olanda aveva 40 kg di cocaina e 20 mila euro, arrestati altri 4

Next Post

'Ndrangheta. Il latitante Francesco Nirta catturato in Olanda aveva 40 kg di cocaina e 20 mila euro, arrestati altri 4

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.