• Latest
  • Trending
  • All

Acqua non potabile. Il consigliere regionale Giuseppe Giordano scrive ai commissari

23 Settembre 2013
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Acqua non potabile. Il consigliere regionale Giuseppe Giordano scrive ai commissari

by newz
23 Settembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il consigliere regionale Giuseppe Giordano, alla luce della grave situazione in cui versa il territorio comunale in ordine all’utilizzo dell’acqua potabile per fini alimentari, ha inviato una lettera ai componenti della Commissione straordinaria nella quale, prendendo atto degli sforzi sino ad oggi messi in atto dalla terna commissariale, si propongono una serie di interventi correttivi per porre fine ad un disservizio che si trascina ormai da tempo.
Giordano nella sua missiva sottolinea come la recente ordinanza n°44 del 6 settembre 2013 con la quale si dispone il divieto di utilizzo per il consumo alimentare di acqua distribuita da alcune fontane situate sul territorio di Gallico ripropone in modo urgente la necessità di affrontare in maniera sistematica la questione che non può essere risolta con interventi parziali.
Il problema, evidenzia il consigliere regionale, non può più circoscriversi a singole fontane sparse sul territorio comunale quando è chiaro, almeno per una pluralità di casi, che i serbatoi con i quali le stesse vengono alimentate forniscono anche le reti domestiche. Tale situazione potrebbe determinare gravi conseguenze di ordine sanitario a fronte di un costo del servizio che negli ultimi anni è aumentato considerevolmente.
Da qui la necessità, per Giordano, di una seria programmazione che dia risposte concrete e rassicuranti alla comunità locale e pertanto nella missiva inoltrata alla Commissione l’esponente regionale propone l’attivazione di un tavolo tecnico composto dagli altri Enti preposti al settore quali l’ASP e l’Arpacal per avviare un monitoraggio delle falde acquifere, di tutte le reti di adduzioni e di distribuzione che servono il territorio comunale, per poi disporre le relative analisi a cui deve seguire un piano di interventi per ripristinare la potabilità dell’acqua. Anche la recente pubblicazione del bando di gara relativo ai lavori di manutenzione degli impianti di clorazione con annesso servizio di controllo delle qualità delle acque destinate al consumo umano, da valutare comunque positivamente, non può considerarsi risolutiva di un problema che necessita di interventi più strutturali che dovranno riguardare anche la rete di distribuzione che presenta gravi carenze. Infine Giordano, nella missiva inviata, pone alla terna commissariale la richiesta della riduzione delle tariffe comunali sul servizio idrico a favore dei cittadini residenti nelle aree in cui è stata o venisse riscontrata la non potabilità dell’acqua.

Tags: acqua non potabileacqua potabilefontane pubblichegiuseppe giordanoreggio calabriarete idrica
Share197Tweet123Send
Previous Post

Processo Leonia. Comune di Reggio Calabria parte civile

Next Post

Lo scrittore Eraldo Affinati a Reggio Calabria il 28 settembre ospite dell’associazione Pietre di ccarto

Next Post

Lo scrittore Eraldo Affinati a Reggio Calabria il 28 settembre ospite dell'associazione Pietre di ccarto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.