• Latest
  • Trending
  • All

Manutenzione delle scuole. Giovedì la protesta dell’Istituto Comprensivo Radice-Alighieri di Catona

23 Settembre 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Manutenzione delle scuole. Giovedì la protesta dell’Istituto Comprensivo Radice-Alighieri di Catona

by gip
23 Settembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A seguito della insostenibile situazione in cui versa l’Istituto Comprensivo Radice-Alighieri di Catona, alle prese da anni con l’assoluto abbandono di qualsiasi intervento di manutenzione ordinaria, straordinaria e messa in sicurezza dei plessi, condizione che ha causato la chiusura del plesso di Salice e di recente (marzo 2013) di quello di Catona centro per inagibilità; a seguito delle carenti condizioni di manutenzione dei plessi residui, con casi di infiltrazione di acqua piovana dalle coperture a Rosalì e nel distaccamento della scuola media di Catona, condizione che costringe da anni gli alunni a convivere con gravi rischi e disagi; a seguito della mancanza di messa a norma dei sistemi di sicurezza antincendio nel distaccamento della scuola media, condizione che ha costretto i Vigili del Fuoco a porre il comune di Reggio Calabria in procedura di infrazione, condizione che il Dirigente dei lavori pubblici vorrebbe ancora una volta far ricadere sulle famiglie con l’ennesima ordinanza di chiusura parziale del plesso piuttosto che procedere alla messa a norma della scuola; a seguito degli incredibili ritardi nella realizzazione degli interventi sollecitati dal Consiglio d’istituto e dal Dirigente Scolastico, atti ad evitare, con una soluzione tampone, i turni pomeridiani per l’anno scolastico 2013-2014, ovvero l’adattamento del Centro Civico di Arghillà a plesso scolastico, ritardi che stanno determinando forti disagi nelle famiglie costrette con l’inizio dell’anno scolastico ai turni pomeridiani; a seguito dei ritardi nell’avvio dei lavori di adattamento strutturale per il plesso centrale di Catona, che la terna commissariale aveva garantito in pubblica conferenza sarebbero stati avviati per il mese di Luglio 2013, in modo da riconsegnare la scuola nel luglio del 2014, lavori ad oggi del tutto disattesi; a seguito della incredibile condizione degli uffici di Segreteria e di Direzione scolastica mai trasferiti dopo l’ordinanza di inagibilità del plesso centrale di Catona, con il personale costretto a lavorare da marzo 2013 nel plesso scolastico inagibile, dove vengono anche tenuti i rapporti con il pubblico; a seguito della assurda negligenza degli uffici comunali preposti ad intervenire con servizi efficienti e gratuiti ad alleviare i disagi che con l’avvio del nuovo anno scolastico si stanno palesando in tutta la loro gravità, per esempio garantendo il servizio scuolabus gratuito per le classi costrette al trasferimento per la chiusura del plesso di Catona; a seguito delle condizioni di decoro e sicurezza carente negli spazi antistanti le scuole, mancanza di servizi di spazzamento, cassonetti della spazzatura mal gestiti e come tale maleodoranti, assenza di opportuna segnaletica orizzontale e verticale, assenza di sistemi di vigilanza municipale negli orari di ingresso e uscita dai plessi per governare la mobilità, etc.; a seguito di tutto questo la popolazione scolastica tutta dell’Istituto Comprensivo Radice-Alighieri di Catona, alunni, genitori, collegio dei docenti, personale ATA, Consiglio d’Istituto, Consigli di Classe, Direzione hanno deciso, durante un’assemblea aperta, di dire basta a mesi di ritardi, disagi e umiliazioni causati da una gestione dell’ordinario e dell’emergenza a dir poco lacunosa e insensibile e di convocare per giovedì 26 settembre una manifestazione di protesta in Piazza Italia, a partire dalle ore 9,00. In occasione della manifestazione, si avanza richiesta a S.E. il Prefetto di convocare un incontro con la terna commissariale alla quale far partecipare una delegazione della scuola e di tutte le sue rappresentanze, per affrontare puntualmente i problemi e prendere impegni precisi per la loro risoluzione. In mancanza di risposte concrete e coerenti si preannuncia che la manifestazione programmata sarà solo l’inizio di una mobilitazione ad oltranza tesa a garantire il diritto allo studio ad oggi negato a migliaia di famiglie del territorio di Catona.

Albino Barresi
Dirigente Scolastico

Maurizio Malaspina
Presidente del Consiglio d’Istituto

Tags: catonaistituto radice-alighieriprotestareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. “Notte piccante”, diramata l’ordinanza per le regolamentazioni

Next Post

Viola. La cronaca della partita contro il Matera

Next Post

Viola. La cronaca della partita contro il Matera

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.