• Latest
  • Trending
  • All

Riforma delle Circoscrizioni giudiziarie. Nucera: “Poco utile agli obiettivi primari della legge”

23 Settembre 2013
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Riforma delle Circoscrizioni giudiziarie. Nucera: “Poco utile agli obiettivi primari della legge”

by gip
23 Settembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Sono convinto anch’io che la legge di riforma delle Circoscrizioni giudiziarie sia poco utile agli obiettivi che la stessa legge si è dati: di determinare risparmi nell’amministrazione della giustizia e rendere nel complesso più efficiente il sistema giudiziario periferico. E la battaglia condotta in questi mesi in difesa dei Tribunali minori della Calabria, davanti all’intransigenza del Ministro di Grazia e Giustizia, Anna Maria Cancellieri, non può che spostarsi sul piano della partecipazione democratica, con la richiesta di referendum abrogativo che il Consiglio regionale della Calabria intende avviare assieme ad altre Assemblee legislative regionali”. E’ quanto afferma il Segretario Questore del Consiglio regionale on. Giovanni Nucera, dopo la decisione maturata in I Commissione “Affari Istituzionali” di palazzo Campanella di proporre un Referendum abrogativo della legge in materia di riorganizzazione degli Uffici giudiziari, dei Tribunali ordinari, degli Uffici di Pubblico Ministero, delle Circoscrizioni giudiziarie e degli Uffici del Giudice di Pace. “D’altra parte i primi problemi che emergono dall’accorpamento delle sedi giudiziarie ai territori più periferici dimostrano – afferma l’on. Giovanni Nucera – la carenza di un dispositivo legislativo imposto dall’alto, nato senza una preventiva analisi delle specificità di ciascuna sede, in riferimento all’ampiezza del territorio servito, alla sua orografia, alla dotazione infrastrutturale, ai collegamenti. Alla situazione, già di per sé pesante, si sono aggiunti gli effetti contraddittori di una sentenza del Tar di Catanzaro che proprio l’altro ieri ha annullato le direttive riguardanti il trasferimento dei fascicoli processuali e del personale amministrativo da Rossano a Castrovillari, sede che nei fatti si prospetta poco praticabile, come altrettanto insensata appare la decisione di affidare alla ex sede giudiziaria di Rossano il compito di smaltire l’arretrato penale entro i prossimi due anni. La vicenda riguardante la soppressione dei Tribunali minori, alla luce delle decisioni della magistratura amministrativa e dei blocchi dei vari comitati di protesta sorti spontaneamente in tutte le località italiane interessate, ha innescato una situazione schizofrenica che rischia, a breve di far diventare quella che è stata considerata una ‘cura’ al comparto giustizia italiano, peggiore del male che si intendeva eliminare”.
“Lunedì in consiglio regionale – prosegue l’on. Nucera – ratificheremo ufficialmente la richiesta di referendum abrogativo, che è già stata avanzata dall’Assemblea legislativa dell’Abruzzo, e presto, sono certo, saremo in buona compagnia per rispettare le disposizioni dell’art. 75 della Costituzione che accoglie la richiesta di Referendum, «per deliberare l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge», quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali”.
“E’ un primo importante passo – conclude il Segretario Questore del Consiglio regionale – di quella battaglia sulla quale ci siamo impegnati nel corso dell’ultima seduta di Consiglio regionale, al termine di un ampio ed articolato dibattito nel quale abbiamo ribadito le ragioni che molti cittadini calabresi, operatori e professionisti della giustizia stanno gridando davanti ai nostri Tribunali che una inconcepibile e contraddittoria legge dello Stato intende cancellare, assieme a 150 anni di storia repubblicana”.

Tags: consiglio regionalegiovanni nucerareggio calabriaregione calabriariforma circoscrizioni giudiziarie
Share198Tweet124Send
Previous Post

Consiglio regionale. Insediato Bulzomì, subentra a Stillitani

Next Post

La manifestazione in sostegno dei fucilieri di Marina in India promossa dall’associazione Marinai della Calabria

Next Post

La manifestazione in sostegno dei fucilieri di Marina in India promossa dall'associazione Marinai della Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.