• Latest
  • Trending
  • All
Istituto Falcomatà-Archi logo

L’istituto “Falcomatà-Archi” in collegamento con la trasmissione Rai “Baobab”

24 Settembre 2013
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’istituto “Falcomatà-Archi” in collegamento con la trasmissione Rai “Baobab”

by gip
24 Settembre 2013
in Città
0
Istituto Falcomatà-Archi logo

Istituto Falcomatà-Archi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Nella diretta radio di RAI 1 di ieri sera, dal Quirinale per la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico nel Paese, la trasmissione “Baobab. L’albero delle notizie” ha effettuato anche collegamenti con alcune città italiane, tra cui Reggio Calabria. Nello spazio di approfondimento sui discorsi inaugurali del Capo dello Stato Giorgio Napolitano e del ministro dell’istruzione Maria Chiara Carrozza, il conduttore di Baobab Francesco Graziani ha chiamato a confrontarsi da Reggio Calabria, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Falcomatà-Archi, Serafina Corrado, in studio con lo scrittore e maestro di scuola Marcello D’Orta, e da Torino con Walter Passerini giornalista de La Stampa.

La dirigente Serafina Corrado ha così potuto testimoniare come nella sua e in molte altre scuole di Reggio, è forte l’impegno degli insegnanti a sensibilizzare ai temi della legalità, dei valori costituzionali, della non violenza e del dialogo. Come i programmi didattici nelle aule siano effettive finestre aperte sul mondo, di concreta e efficace integrazione degli alunni di origine straniera. Come vi sia profonda convinzione, in particolare nella componente alunni e genitori, che l’istituzione scolastica contribuendo a far crescere una cultura diffusa, fa il bene della democrazia.

La dirigente della Falcomatà-Archi ha quindi, testimoniato il duro impatto della scuola reggina con le miopi politiche dei tagli alla scuola a livello nazionale e locale, affrontati soprattutto dalle famiglie con grandi sacrifici, e dalla scuola, attraverso alcune forme di sostegno economico oppure del comodato d’uso gratuito dei libri di testo. E ha auspicato un effettivo cambio di rotta perché Reggio Calabria, ha ricordato la dottoressa Corrado, è una città emblema di quel sistema scolastico debole, in particolare nelle sue strutture materiali degli edifici antiquati e insicuri, che ha necessità di un effettivo potenziamento da parte delle autorità governative e locali.

Infine, la dirigente Corrado ha testimoniato il forte impegno della Falcomatà-Archi nel partecipare all’importante processo di innovazione perseguito dalla scuola italiana nel suo complesso, per conseguire moderni standard di apprendimento e di formazione dei ragazzi pari a quelli esistenti in altri paesi dell’unione europea.

Tags: baobabraireggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Cosenza. Notte bianca dello sport, Mayerà invita i commercianti a tenere aperti i negozi

Next Post

Trapianti. Accordo tra il policlinico “Umberto I” e la Regione, ridotti i “viaggi della speranza”

Next Post

Trapianti. Accordo tra il policlinico "Umberto I" e la Regione, ridotti i "viaggi della speranza"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.