• Latest
  • Trending
  • All

Primi detenuti al carcere “Luigi Daga”. Oggi la riunione operativa

1 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Primi detenuti al carcere “Luigi Daga”. Oggi la riunione operativa

by gip
1 Ottobre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A poche ore dalla riapertura e dall’arrivo dei primi 20 detenuti, il “Luigi Daga” di Laureana di Borrello ha ospitato una riunione operativa finalizzata al varo di un programma di formazione professionale dei detenuti e per studiare idonee strategie di marketing in grado di inserire sul mercato i prodotti realizzati nel laboratorio di falegnameria e nelle serre della struttura. All’incontro, che ha confermato la sinergia tra l’Amministrazione penitenziaria, la Provincia di Reggio Calabria e tutti gli altri soggetti che si sono battuti per la difesa del carcere, hanno preso parte il provveditore regionale degli Istituti di pena Salvatore Acerra, il direttore del carcere Angela Marcello, il presidente della Provincia Giuseppe Raffa, l’assessore provinciale al Lavoro e alla Formazione Giovanni Arruzzolo, l’assessore all’Agricoltura Gaetano Rao, il consigliere Giuseppe Longo, la consigliera di parità Daniela De Blasio, il dirigente Stefano Catalano e il responsabile dei centri di formazione dell’Ente di via Foti, Fortunato Battaglia. Ed ancora: il sindaco di Laureana di Borrello e l’assessore alla Formazione Professionale, Paolo Alvaro e Alberto Morano; il presidente del Comitato pro carcere di Laureana Domenico Ceravolo; rappresentanti dello stesso comitato: don Pino De Masi, Francesco Brogna e il cappellano del carcere don Luigi Ragione. Nel corso della riunione sono state analizzate diverse proposte che dovranno trovare posto in un progetto il cui fine ultimo è l’inserimento del detenuto nel contesto sociale una volta espiata la pena. La necessità di dotare il carcere di idonee attrezzature per far ripartire l’attività lavorativa è stata una delle preoccupazioni espresse da tutti i partecipanti al vertice. L’idea è quella di utilizzare al meglio le strutture già esistenti per renderle produttive: come i laboratori di falegnameria e ceramica e le serre, che occupano ben ottomila metri quadri di superficie. “La sola formazione professionale non basta”, è stato più volte ripetuto da tutti gli attori dell’incontro, convinti come sono che il carcere di Laureana di Borrello, per le sue specificità e le potenzialità strutturali, possa svolgere un ruolo importante sui mercati della zona e oltre i confini del comprensorio. “Questa riunione operativa – ha detto il Provveditore Salvatore Acerra – ha posto le basi future della struttura. Da questo momento, ai detenuti dell’istituto di Laureana di Borrello si offre una diversa possibilità di formazione lavorativa, rispetto a quanto avviene negli altri istituti di pena italiani, finalizzandola alla produzione. Del resto, qui ci sono tutte le possibilità affinché si possa realizzare questo progetto. Non penso soltanto alla presenza di un’attrezzata falegnameria, ma anche alle serre dove si potranno coltivare prodotti per essere commercializzati non soltanto in zona, ma anche fuori”. Il presidente della Provincia Giuseppe Raffa, da parte sua, ha esaltato la sinergica azione di forze politiche, istituzioni, del Comitato pro carcere che ha consentito, ad un anno esatto dalla chiusura, di ripristinare una struttura, modello pilota nel recupero dei detenuti. “Adesso – ha sottolineato Raffa- occorre dare concretezza a questo risultato anche per gratificare gli impegni che il Ministro Cancellieri aveva assunto la scorsa estate. E’ importante avviare l’attività formativa anche attraverso l’utilizzazione della falegnameria e delle serre. Abbiamo predisposto un programma che sono certo darà frutti concreti”. Per l’assessore al Lavoro Giovanni Arruzzolo “il percorso in fase di progettazione sarà proficuo per offrire delle reali opportunità agli ospiti della struttura una volta tornati liberi. Questo è l’obiettivo principale che ci prefiggiamo: aiutare gli ex reclusi ad avere nuove chance una volta tornati alla società e alle famiglie”.
Anche il consigliere provinciale Giuseppe Longo ha esaltato “la sinergia che ha portato alla riapertura dell’istituto di Laureana di Borrello. Questo risultato – ha detto – ci gratifica del lavoro che ci ha visti impegnati oltre un anno. Ed in questo momento, tra l’altro, non posso non esprimere apprezzamento per l’azione svolta dalla Provincia che con il suo Presidente ha tenuto fede agli impegni assunti in favore della struttura”.

Tags: carcere lugi dagadetenutireggio calabriariunione operativa
Share198Tweet124Send
Previous Post

Polistena. Sicurezza stradale, Tripodi: “La Provincia intervenga su circonvallazione”

Next Post

Ficarra e Picone al teatro “Cilea” con lo spettacolo “Apriti cielo”

Next Post

Ficarra e Picone al teatro "Cilea" con lo spettacolo "Apriti cielo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.