• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Domani il taglio del nastro della XXXIII edizione della Sagra dell’uva e del vino

3 Ottobre 2013
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Domani il taglio del nastro della XXXIII edizione della Sagra dell’uva e del vino

by gip
3 Ottobre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Donnici si appresta a vestire il suo abito migliore in occasione dell’inaugurazione ufficiale, prevista per domani, venerdì 4 ottobre, alle ore 18,00, nel borgo antico della frazione alle porte di Cosenza, della XXXIII edizione della Sagra dell’uva e del vino, dallo scorso anno denominata “Sapori d’autunno”. A tagliare il nastro, insieme ai giovani organizzatori dell’Associazione “Vivi Donnici”, sarà l’Assessore alla crescita urbana del Comune di Cosenza Nicola Mayerà. Il nutrito programma, caratterizzato da una felice alternanza tra le degustazioni di vino e dei prodotti della gastronomia locale e i momenti musicali e teatrali dedicati all’intrattenimento, sarà aperto, alle ore 21,00, nel Centro Anziani di via Santa Maria, dalla prima degustazione guidata, a cura di Mario Reda dell’Onav (l’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Vino). Sarà possibile prenotare la degustazione all’apposito Info Point allestito in Piazza Mons.Bilotto. Sempre a partire dalle ore 21,00, prenderà il via il previsto spettacolo itinerante di teatro di strada “Give me Fire”, a cura della Cooperativa “Pagliassi”, che vedrà la partecipazione di fuocolieri-Sputafuoco. Lo spettacolo si snoderà lungo tutto il borgo antico di Donnici. I momenti musicali sono invece affidati agli “One night Only”, ai “Tangaria’s Trio” e ai “Sol20 vintage rock night”. Gli “One night Only” (Aurelia Zucaro,Giuseppe Romagno ed Emilio De Bartolo), che si esibiranno alle ore 22,00 in Piazza Mons.Bilotto, ripropongono hit e successi dei grandissimi della musica blues e soul come Etta James, Aretha Franklin, Ray Charles, Janis Joplin e Marvin Gaye. Accanto a questo repertorio, anche molte cover dei Creedence Clearwater Revival, dei Rolling Stones e dei Police. Il tango argentino sarà, invece, protagonista, alle ore 23,00 in Largo della Fontana, del concerto dei “Tangaria’s trio”, formato da Eugenio Turboli alla fisarmonica, Antonio De Paoli al violino e Gianluca Scigliano alle percussioni. L’altra area concerti, situata lungo Viale Penninello, ospiterà, sempre dalle 23,00, l’esibizione dei “Sol20 Vintage Rock Night”. I cinque eccentrici musicisti cosentini riproporranno le note dei grandi della musica rock del passato, con prevalenza di rock and roll vintage degli anni settanta e ottanta. La giornata di sabato 5 ottobre della XXXIII edizione della Sagra dell’uva e del vino sarà aperta, alle ore 10,30, in Piazza Mons.Bilotto, dalla tavola rotonda sul tema “La riscoperta del Magliocco”, con l’obiettivo di approfondire una tematica cara al territorio, quella del vitigno autoctono che ha reso celebre le colline donnicesi nell’ambito della produzione vinicola e che affonda le sue radici fin nell’antica Grecia. Furono proprio gli ellenici, infatti, i primi ad individuare nel territorio compreso tra la Valle del Crati e i monti della Sila, un luogo ideale per la coltivazione della vite. Alla tavola rotonda sulla riscoperta del magliocco prenderanno parte il Sindaco Mario Occhiuto, l’Assessore alla crescita economica urbana Nicola Mayerà, Mario Reda dell’Organizzazione nazionale Assaggiatori di Vino, Antonio Berlingeri e Ippolito Spadafora, titolare della Cantina Spadafora. Saranno presenti anche le altre aziende produttrici del Donnici doc : “Terre del gufo”, “Donnici 99”, “Monterosa di Fiego” e “Bozzo”. In caso di avverse condizioni atmosferiche, la tavola rotonda avrà luogo al Centro Anziani di Via Santa Maria.

Tags: Cosenzadonnicisagrauvavino
Share198Tweet124Send
Previous Post

Torna l’evento A.Ge.Di “GiocAmare”

Next Post

Dal 4 al 5 ottobre “Democratici in Piazza”. Il programma

Next Post

Dal 4 al 5 ottobre "Democratici in Piazza". Il programma

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.