• Latest
  • Trending
  • All

Immigrazione. Tragedia a Lampedusa, l’associazione Arua: “Lacrime e rabbia non bastano più”

4 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Immigrazione. Tragedia a Lampedusa, l’associazione Arua: “Lacrime e rabbia non bastano più”

by gip
4 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Non bastano le parole per commentare questa ennesima tragedia che temiamo, purtroppo, non sarà neanche l’ultima. Non basta più nemmeno piangere, urlare la rabbia che ci travolge nel vedere quelle immagini che ci consegnano centinaia di morti. Persone in fuga da misera e guerre con solo una speranza in un angolo di cuore. No, non basta più. Occorre reagire, ciascuno per la propria parte. È arrivato il momento di dire basta e non aspettare che altri lo dicano per noi. È la coscienza di tutti e di ciascuno che oggi viene interpellata. Non accetteremo mai l’idea che sia colpa del fato, né ci nasconderemo dietro l’ipocrita richiesta di aiuto all’Europa. La legge Bossi-Fini ha sdoganato concetti come clandestinità, respingimenti, espulsioni, allontanando e rendendo quasi estranee le idee di accoglienza, integrazione, rispetto della dignità. Le ragioni della sua immediata abrogazione stanno tutte nelle immagini di questi giorni. Di fronte al silenzio di quelle lenzuola bianche, le nostre vite di occidentali, “ingrassate” sulle sofferenze di miliardi di persone in ogni angolo di mondo si manifestano in tutta la loro ipocrisia. Non siamo degni di chiedere neanche perdono, possiamo solo vergognarci, perché forse mai come in questo caso, anche se ci crediamo assolti, siamo tutti coinvolti.

Associazione Arua

Tags: associazione aruaimmigrazionelampedusareggio calabriatragedia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. I lavori di riciclo solidale della Case Famiglia in mostra alla Casa delle Culture

Next Post

Il Csi promuove il progetto “Stand Up”: 2.500 studenti coinvolti

Next Post

Il Csi promuove il progetto "Stand Up": 2.500 studenti coinvolti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.