• Latest
  • Trending
  • All

Pensare e COMpensare. Il 6 ottobre la giornata ecologica a Ecolandia

4 Ottobre 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Pensare e COMpensare. Il 6 ottobre la giornata ecologica a Ecolandia

by gip
4 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Una giornata ecologica all’insegna della mobilità sostenibile finalizzata a sensibilizzare cittadini, istituzioni e associazioni all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi e in linea con le direttive del Ministero dell’Ambiente. Agenzia dei Borghi Solidali, Parco Ecolandia, Polo Net e Associazione A.MO.DO. organizzano per domenica 6 ottobre dalle 9.30 in poi un eco corteo in bici e in auto rigorosamente elettriche, con partenza dal Piazzale Colombo (Stazione lido di Reggio Calabria) e arrivo intorno alle 11.00 al Parco Ludico Tecnologico di Ecolandia, ex Forte Gullì di Arghillà. Tante le iniziative in seno all’evento dal titolo Pensare e COMpensare, ovvero quali misure e stili di vita adottare per ridurre la nostra impronta ecologica sul Pianeta. L’eco carovana seguirà il percorso della Nazionale di Pentimele, la via marina di Gallico per poi raggiungere la via Nazionale di Catona ed infine, l’Antonio Scopelliti fino al Parco Ecolandia dove il Polo Net presenterà la stazione foto eolica di ricarica per auto e bici elettriche, prima unità sperimentale dimostrativa installata sul territorio della provincia di Reggio Calabria. Per l’occasione il Parco si trasformerà in un ricco mercatino equo solidale a cura del GAStretto con produttori agricoli e artigiani.
Focus della giornata l’in-seminario tematico “Mobilità e sostenibilità” con esponenti del mondo istituzionale, accademico, dell’associazionismo e del trasporto pubblico. Alle 14.00 a carico dei partecipanti l’ecopicnic nel Parco. Nel pomeriggio, dalle 15.00 in poi avverrà la piantumazione degli alberi, momento che porrà l’accento sull’importanza di azioni concrete e volontarie, che portino alla compensazione delle emissioni inquinanti, così come stabilito nella Conferenza di Rio de Janeiro del 1992. Privati cittadini, associazioni e istituzioni potranno adottare così un albero e piantarlo insieme. «E’ un’iniziativa – spiega Piero Polimeni, direttore di Borghi Solidali durante la conferenza stampa a Palazzo Foti – che abbiamo sperimentato già lo scorso anno e in questo si arricchisce coinvolgendo tantissime associazioni sensibili ai temi dell’ambiente e della legalità». Una giornata non solo simbolica, secondo Polimeni, che mira a creare un’inversione di tendenza e che invita a riflettere su quale è la strada da intraprendere per modificare comportamenti nocivi e ridurre l’emissione di CO2 nell’ambiente. «Riflettere sul nostro futuro – aggiunge – è importante per la costruzione della nostra città metropolitana. Invitiamo, dunque, tutti a portare la propria bici o ad usufruire dei mezzi che metteremo a disposizione per far si che questa battaglia la si combatta assieme». Parla di equo sostenibilità ambientale, Domenico Gattuso dell’Associazione A.MO.DO. sottolineando la necessità «di colmare gli squilibri creati dalla società odierna che, investe sul motorizzato piuttosto che sul trasporto pubblico che permetterebbe, invece, efficienza dell’economia e maggiore accessibilità ai servizi». Sul fronte trasporto pubblico, il direttore generale Atam Vincenzo Filardo. «Abbiamo immediatamente sposato la causa di questa giornata ecologica mettendo a disposizione uno dei nostri mezzi pubblici per aprire la carovana. Durante il seminario racconteremo poi quello che l’azienda fa, ormai da anni, in termini di risparmio energetico e salvaguardia dell’ambiente. Parleremo – chiosa Filardo – del nostro piano della sostenibilità, del bilancio dell’impatto sul territorio, della Carta dei Servizi ma, anche della pianificazione urbana e urbanistica e delle piattaforme tecnologiche attivate per la mobilità».
«Iniziative come questa – conclude il consigliere provinciale Pierpaolo Zavettieri in rappresentanza del presidente Raffa – contribuiscono alla crescita della città e al rilancio di zone, come quella di Arghillà, potenzialmente molto ricche».

Tags: borgh solidaliecolandiagiornata ecologicapensare e compensarereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Consorzi di bonifica. La Provincia approva importanti provvedimenti amministrativi

Next Post

Cosenza. Ripresi i lavori di restauro funzionale del Castello Svevo

Next Post

Cosenza. Ripresi i lavori di restauro funzionale del Castello Svevo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.