• Latest
  • Trending
  • All

Vertenza ex Omeca. Il vice presidente Nicolò interviene a difesa delle maestranze

4 Ottobre 2013
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Vertenza ex Omeca. Il vice presidente Nicolò interviene a difesa delle maestranze

by newz
4 Ottobre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La sfida sui mercati internazionali per i prossimi anni si giocherà soprattutto sulla logistica e l’intermodalità, e l’Italia non può abbandonare quelle industrie che garantiscono con le loro tecnologie e la capacità delle maestranze autonomia e servizi al nostro apparato manifatturiero”. E’ quanto dichiara il Vicepresidente del Consiglio regionale, Alessandro Nicolò, che interviene a difesa dell’ex Omeca di Reggio Calabria.
“Da troppi anni il Paese marca ritardi verso una chiara e definita politica industriale, dentro cui hanno posto di rilievo le politiche dei trasporti, tenuto conto che in Italia beni e persone si muovono per oltre l’80 per cento su gommato, diversamente a quanto avviene nel cuore d’Europa. E’ una scelta di sistema che da un lato ha privilegiato l’automotive, ma dall’altro, ha prodotto livelli spaventosi di deterioramento ambientale, di impoverimento della pluralità delle reti interconnesse ed il progressivo deterioramento di esercizio e di innovazione del sistema ferroviario. In questo quadro, le ex Omeca, ora ‘Ansaldo Breda’, corrono seriamente il pericolo di finire tra le aziende del gruppo da vendere al migliore offerente, o, addirittura, di finire dentro il calderone dei siti industriali da dismettere chiudendo così, dopo cinquant’anni, l’unica e vera grande fabbrica mai realizzata prima a Reggio Calabria. Al di là delle ripercussioni sociali, nell’ipotesi infausta di bloccare la produzione – dice Alessandro Nicolò – rimane tutta da verificare la strategia che Finmeccanica intende perseguire e che destino assegnare alle ex Omeca. Certamente l’Italia è chiamata a recuperare quel profondo gap che la distanzia dagli altri Paesi europei che da tempo hanno deliberato di muovere merci e persone in maniera connessa ed efficace, investendo somme notevoli ed allentando così i vincoli di monopolio che derivano dall’uso essenziale di un solo tipo di mezzo di trasporto. L’Italia ha dunque necessità – afferma Alessandro Nicolò – di varare un Piano dei Trasporti, urbani ed extra urbani, tale da invertire l’attuale modello di sviluppo che contribuisce in negativo, e considerevolmente, a rendere le città invivibili e le grandi arterie autostradali insufficienti a smaltire la circolazione. Si tratta ovviamente di processi di lungo periodo da supportare con robusti investimenti che impongono, però, fin da ora, indirizzi e scelte nell’individuare partner internazionali e stabilimenti da mantenere e potenziare. Da qui – evidenzia Alessandro Nicolò – una forte iniziativa della politica nazionale e delle istituzioni locali per aprire un confronto chiaro con Ferrovie dello Stato e Finmeccanica per conoscere i programmi di innovazione del materiale rotabile da destinare al trasporto ferroviario e metropolitano nazionale e locale, dentro cui le Omeca possono, a pieno titolo, contribuire allo sviluppo del Paese”.

Tags: alessandro nicolòex omecaFinmeccanicareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Guardia Piemontese. Borseggiatore arrestato dalla Guardia di Finanza

Next Post

Bulzomì aderisce al Gruppo Misto, Chizzoniti conferma adesione a “Insieme per la Calabria – Scopelliti Presidente”

Next Post

Bulzomì aderisce al Gruppo Misto, Chizzoniti conferma adesione a "Insieme per la Calabria - Scopelliti Presidente"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.