• Latest
  • Trending
  • All

Al via il nuovo corso gratuito di formazione per aspiranti volontari ospedalieri dell’Avo

6 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al via il nuovo corso gratuito di formazione per aspiranti volontari ospedalieri dell’Avo

by gip
6 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) di Reggio Calabria proprio in queste settimane ha preparato il nuovo corso gratuito di formazione per volontari ospedalieri che inizierà lunedì 7 ottobre p.v., alle ore 16 presso la Università della Terza Età in via Willermin n.10 Reggio Calabria (per info 0965-48693, 0965/23942, 0966-372562). La presidente dell’Avo reggina, Nicoletta Nucifora, presenterà l’associazione e le finalità del corso mentre la responsabile dell’Avo Giovani, Antonella Stirparo, racconterà l’esperienza dei ragazzi all’interno dell’associazione. Gli incontri avranno luogo ogni lunedì fino al 9 dicembre p.v., occasione in cui interverrà il presidente dell’Avo Calabria, Danilo Ferigo. Il corso è gratuito ed aperto a tutti. Non è necessaria la maggiore età. Possono partecipare anche i giovani di 16 anni, purchè in possesso della liberatoria dei genitori. Il volontario AVO (Associazione di Volontari Ospedalieri) è ormai, da oltre venti anni a Reggio, espressione di un impegno civile gratuito, costante e discreto al fianco delle persone malate presso gli Ospedali Riuniti. Sono presenti in Calabria diverse sedi diversamente dislocate a Reggio Calabria, Siderno, Lamezia Terme, Mormanno, Castrovillari, Corigliano, Cassano, Rossano, Vibo Valentia, Cosenza, Crotone, Cetraro, l’ultima nata. A Reggio i 158 volontari operano all’interno del presidio dei Riuniti in dieci reparti nelle ore pomeridiane ed in cinque nelle ore antimeridiane, con attività di accoglienza. L’Avo, così, con passione contribuisce, giorno dopo giorno, ad un presente di partecipazione solidarietà fatto su scala nazionale di oltre 3 milioni di ore di servizio gratuito all’ammalato all’anno in 500 ospedali e strutture italiani, tra cui gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Nel pieno rispetto della persona ammalata e dei familiari cui si rivolge con il suo servizio gratuito, l’associazione punta ad una adeguata preparazione e qualificazione dei volontari, organizzando periodici corsi con lezioni di informazione generale sugli aspetti socio-assistenziali, sui problemi igienico-sanitari, sulla comunicazione. Queste infatti le linee contenutistiche del corso organizzato anche a Reggio Calabria, al termine del quale gli aspiranti volontari, dopo aver sostenuto un colloquio, inizieranno il tirocinio in ospedale, affiancati inizialmente da volontari con esperienza. La formazione dei volontari si completa poi nelle riunioni mensili, indette dal coordinatore del gruppo, e nelle iniziative di cosiddetta formazione permanente. Dunque l’appello dell’Avo invita ad offrire un contributo di tempo ma soprattutto di spirito nel servire, con serietà, costanza e senso di responsabilità, il Prossimo, in questo caso, ricoverato in un letto di ospedale. Tutto ciò perché ogni cittadino può divenire membro attivo di una comunità sanante, accanto a chi soffre.

Tags: associazione volontari ospedalieriavocorsoformazionereggio calabriavolontari
Share198Tweet124Send
Previous Post

Concluso Made Expo 2013 a Milano. Trematerra e Arena: “Dimostrata efficienza e affidabilità, cureremo la filiera bosco-legno”

Next Post

Contributo alloggiativo 2012. Ethos: “Vergogna intollerabile”

Next Post

Contributo alloggiativo 2012. Ethos: "Vergogna intollerabile"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.