• Latest
  • Trending
  • All

Contributo alloggiativo 2012. Ethos: “Vergogna intollerabile”

6 Ottobre 2013
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Contributo alloggiativo 2012. Ethos: “Vergogna intollerabile”

by gip
6 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Vergogna, una, dieci, cento volte. Da ripetere ed urlare senza tregua. Vergogna per chi dimentica gli ultimi. Vergogna per chi non è ultimo e non fa nulla per aiutare chi dovrebbe. Vergogna per questa politica stracciona, arruffona, che vive di vitalizzi, intrallazzi e comunicati stampa, che si batte il petto con la mano destra mentre arraffa con la sinistra. Cari concittadini, sono finiti i soldi, anzi non ci sono mai stati per darvi un contributo per pagare il vostro affitto. Non li ha la Regione, neanche il Comune. Allora a cosa serve pagare ancora di più I.R.A.P. ed I.R.Pe.F.? A cosa serve pagare l’acqua a più di due euro al litro? Perché si trovano i soldi per finanziare una “porcheria senza limiti” come l’ampliamento “catacombale” di Piazza De Nava ed invece non si trovano i soldi per voi? Perché la Regione trova i soldi per finanziare l’istituto Campanella, istituendo una società in house nuova di zecca, e si propone anche di accollarsi l’onere finanziario del tribunale di Rossano, ma non riesce a recuperare un contributo annuo procapite che può oscillare fra i duemila ed i tremila euro? Perché dobbiamo continuare a pagare per i loro errori con i nostri soldi ed i loro lauti e totalmente immeritati stipendi con i nostri sacrifici? Certo questa è demagogia, populismo di bassa lega: manca il progetto, i fondi o si accettano o si perdono. Sì, si sta perdendo tutti qualcosa, stiamo perdendo la nostra umanità; umanità che va al di la della nostra dignità, che già di per se è importante. Dimenticare gli ultimi è grave, ma cancellarli è intollerabile. Abbiamo protestato, come associazioni, come cittadini, per i temi più svariati e diversi, tutti importanti e stringenti, ma questa ulteriore vergogna, non si può tollerare. Quindi, signori miei, trovate questi soldi ora, subito, anche prima. Tirateli fuori dai vostri vitalizzi o dai vostri stipendi, dal finanziamento di qualche sagra, o dalle spese dei vostri gruppi, ma trovateli. Nessun’altra soluzione è tollerabile.

Giovanni Sergi
Socio fondatore Ethos

Tags: contributo alloggiativoéthosgiovanni sergireggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Al via il nuovo corso gratuito di formazione per aspiranti volontari ospedalieri dell’Avo

Next Post

Parchi culturali della Calabria. Domani la sottoscrizione delle prime convenzioni

Next Post

Parchi culturali della Calabria. Domani la sottoscrizione delle prime convenzioni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.