• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia. Guardia di Finanza sequestra oltre 32 mila prodotti commerciali, 4 imprenditori cinesi denunciati

9 Ottobre 2013
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
Guido Longo

Calabria, i Sindacati: «Fondi Covid più invisibili del virus»

22 Gennaio 2021
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
  • Home
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Lamezia. Guardia di Finanza sequestra oltre 32 mila prodotti commerciali, 4 imprenditori cinesi denunciati

by newz
9 Ottobre 2013
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). I “baschi verdi” del gruppo di Lamezia Terme, nel corso di un’attività istituzionale finalizzata a tutelare il “made in Italy” e la “sicurezza dei prodotti” immessi sul mercato, hanno controllato, fra l’altro, tre esercizi commerciali, gestiti da quattro imprenditori di nazionalità cinese, ubicati in Sant’Eufemia di Lamezia Terme.
L’approfondimento ispettivo dei finanzieri ha accertato che una cospicua parte dei prodotti, già posti in vendita al pubblico (complessivamente 2.026 pezzi), riproduceva illecitamente un noto marchio commerciale di una famosa azienda nazionale, operante nel settore degli oggetti preziosi e della bigiotteria.
Un’altra ingente parte degli oggetti (complessivamente ben 31.906 pezzi), esposti all’interno degli esercizi commerciali sottoposti a controllo, era invece non conforme alle normative, di origine nazionale e comunitaria, poste a tutela dell’incolumità e della sicurezza dei consumatori.
Gli oggetti contraffatti e\o insicuri sono stati immediatamente posti sotto sequestro ed i quattro titolari delle tre ditte ispezionate sono stati penalmente denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale lametino, per i reati di contraffazione e ricettazione. Le medesime persone sono state sanzionate anche in via amministrativa, per aver commercializzato prodotti non conformi per provenienza e composizione.

Tags: Catanzarocinesiguardia di finanzalamezia termemade in italysequestro
Share198Tweet124Send
Previous Post

La tecnologia al servizio del gioco online

Next Post

Trapani. Mafia, Carabinieri sequestrano patrimonio di 38 milioni di euro riconducibile a Matteo Messina Denaro

Next Post

Trapani. Mafia, Carabinieri sequestrano patrimonio di 38 milioni di euro riconducibile a Matteo Messina Denaro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.