• Latest
  • Trending
  • All

Processo Cafittera. L’accusa chiede di condannare a 8 anni i due imprenditori Mauro

14 Ottobre 2013
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Cafittera. L’accusa chiede di condannare a 8 anni i due imprenditori Mauro

by newz
14 Ottobre 2013
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Otto anni di reclusione e trentamila euro di multa: sono queste le richieste formulate oggi dai pm Antonio De Bernardo e Luca Miceli nei confronti dei due imprenditori del caffè, Antonio Mauro e suo figlio Maurizio, accusati di associazione per delinquere finalizzata all’usura nell’ambito di uno stralcio del processo “Cafittera”, presidente Olga Tarzia, nato da un’indagine condotta alcuni anni fa dalla Guardia di Finanza.
Le Fiamme Gialle, nel 2005 avevano concluso un’indagine iniziata qualche anno prima e avevano disvelato un presunto sistema di usura che secondo l’accusa sarebbe stato messo in piedi dagli imprenditori Mauro. Secondo l’ipotesi accusatoria, il gruppo leader a Reggio Calabria nel settore del caffè, avrebbe dapprima elargito prestiti ai proprietari di alcuni bar che commercializzavano il “Caffè Mauro”, e poi avrebbe preteso la restituzione di tali somme con tassi di interessa superiori alla soglia massima prevista dalla legge, e che appunto avrebbe configurato il reato di usura, oltre che di esercizio abusivo del credito. Quest’ultimo reato è andato prescritto.
I due pm hanno chiesto la condanna a 4 anni di reclusione e 10 mila euro di multa anche per Domenico Marino, uno dei dipendenti del gruppo, accusato di alcuni episodi di usura, almeno tre dei quali ancora non sono sono caduti in prescrizione.
Altri dipendenti che hanno scelto il rito abbreviato sono stati già condannati in via definitiva per associazione per delinquere finalizzata all’usura. Sul processo intanto incombe la prescrizione del reato, tanto che il pm Miceli nel corso della sua requisitoria ha invitato Maurizio Mauro a rinunciarvi espressamente. Il 13 dicembre, probabile giorno per la pronuncia della sentenza, sarà anche il giorno in cui scadrà il termine di prescrizione per il reato associativo contestato ai due imprenditori del caffè.

Tags: Antonio De Bernardoantonio maurocaffè mauroDomenico Marinoguardia di finanzaLuca Micelimaurizio mauroOlga Tarziaprocesso cafitterareggio calabria
Share202Tweet126Send
Previous Post

Comune, il prefetto Gaetano Chiusolo nominato coordinatore della terna commissariale

Next Post

Scopelliti sui tagli alla sanità: “Se indiscrezioni dovessero essere confermate sarebbe l’ennesima beffa. Nemmeno un euro deve essere sottratto al SSN”

Next Post

Scopelliti sui tagli alla sanità: "Se indiscrezioni dovessero essere confermate sarebbe l'ennesima beffa. Nemmeno un euro deve essere sottratto al SSN"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.