• Latest
  • Trending
  • All

Dall’assemblea dei Soci Sogas: le rassicurazioni di Provincia e Regione Calabria

16 Ottobre 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Dall’assemblea dei Soci Sogas: le rassicurazioni di Provincia e Regione Calabria

by newz
16 Ottobre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Tornerà a riunirsi il prossimo 11 novembre. Questo quanto deciso dall’Assemblea dei Soci Sogas che, come annunciato, si è regolarmente svolta nei giorni scorsi. Presenti il rappresentante del socio di maggioranza Presidente della Provincia di Reggio Calabria, dott. Giuseppe Raffa e del socio Regione Calabria, Assessore ai Trasporti on. Luigi Fedele.
In apertura dei lavori, la relazione del Presidente del CdA, Dr. Carlo Alberto Porcino, in merito all’iter della imminente formalizzazione della concessione trentennale della gestione dell’aeroporto di Reggio Calabria e della agognata cancellazione delle ormai obsolete limitazioni tecnico – operative sulle infrastrutture di volo.
Da quanto ci risulta – ha illustrato il Presidente Porcino ai soci – le tipologie di limitazioni attualmente presenti presso lo scalo saranno soggette solo ad una parziale mitigazione da parte di Enac. A tal proposito, però pare che permarrà invariata l’obbligatorietà dell’addestramento speciale per i piloti, limite per il quale, peraltro, la stessa Sogas aveva pure proposto una diversa metodologia di training visivo a distanza che prevede l’utilizzo di un apposito visual reso disponibile su una piattaforma e-learning dedicata, realizzata da primario operatore di settore unitamente ad altre strutture universitarie di prestigio nazionale.
Le attuali modalità previste per l’adattamento da parte dei piloti per il corretto avvicinamento alle infrastrutture di volo dello scalo di Ravagnese di fatto – ha evidenziato Porcino – si tramutano a tutt’oggi in un costo rilevante per compagnie aeree che non abbiano già piloti precedentemente qualificati in tal senso e ciò, chiaramente, spinge tali compagnie a non operare presso il T. Minniti.
In virtù di questa analisi, il Presidente Porcino ha pertanto chiesto ai soci un chiaro intervento politico – istituzionale, il più possibile sinergico tra loro, al fine di consentire alla Sogas di incentivare attraverso finanziamenti appositi, nelle forme e nelle modalità consentite dalle norme in materia, le compagnie aeree che abbiano effettivo interesse ad operare collegamenti, anche di tipo charter, presso l’Aeroporto dello Stretto.
Successivamente, il Presidente Porcino ha quindi relazionato in ordine alla situazione economico – contabile della società, ribadendo, come già aveva avuto modo di rappresentare in più occasioni ai soci in passato, quanto la situazione debitoria pregressa ereditata dall’attuale management, unitamente al complessivo quadro di profonda crisi in cui si ritrova l’intero comparto aereo italiano, stia comportando serie problematiche alla gestione finanziaria della società. Avuto, ovviamente, particolare riguardo per quanto afferisce lo scalo reggino alla situazione che interessa l’ormai ex compagnia di bandiera Alitalia che, lo ricordiamo rappresenta appunto il 95% del traffico aereo sull’Aeroporto dello Stretto. È pertanto ormai indifferibile – ha concluso Porcino – la sottoscrizione del prestito obbligazionario da parte dei soci, deliberato all’unanimità della stessa Assemblea da oltre un anno ma non ancora erogato, che metterebbe la società in condizione di riuscire a sanare complessivamente le vecchie posizioni debitorie e guardare con maggiore ottimismo al futuro.
A margine dei lavori assembleari, una nutrita rappresentanza dei lavoratori, unitamente alle RSA, ha inteso rappresentare al socio di maggioranza assoluta, il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa, tutte le loro preoccupazioni relativamente alla necessaria certezza in ordine alla loro tutela occupazionale che verrebbe di fatti meno se non si garantisse, con l’impegno di tutti i soci, un effettivo decollo funzionale ed operativo dell’Aeroporto dello Stretto quale autentico volano di sviluppo per l’intero territorio.
A tal proposito il Presidente Raffa, come sempre aperto e disponibile al dialogo, dopo aver ascoltato le ragioni dei lavoratori ha inteso precisare che “la Provincia molto responsabilmente ha profuso il massimo impegno possibile, avendo già provveduto ad anticipare nelle casse della Sogas i debiti degli altri soci inadempienti per ben ottocentomila euro e, altresì, deliberando un contratto sui servizi di interesse economico generale, c.d. SIEG, in favore dell’Aeroporto per ulteriori cinquecentomila euro. Impegno questo ultimo in via di regolarizzazione, in riferimento al quale come sottolineato dal Presidente Raffa, la Provincia farà di tutto per accelerare le procedure burocratiche al fine di consentire l’effettiva fruibilità delle somme impegnate da parte dell’Ente.
È opportuno – ha altresì sostenuto il Presidente Raffa – che i lavoratori facciano sentire la loro voce anche presso gli altri enti soci affinché profondano lo stesso impegno dell’Amministrazione Provinciale perché l’obiettivo della salvaguardia dello scalo sia comune a tutti”.
A lavori già conclusi, i lavoratori hanno poi avuto modo di “intercettare” il Presidente della Regione Scopelliti, presente in aeroporto poiché di rientro da Roma, e chiedere così anche allo stesso maggiori rassicurazioni circa il futuro dell’Aeroporto dello Stretto.
Il Presidente Scopelliti, tra l’altro, ha quindi inteso rassicurare i presenti sul fatto che la Regione Calabria provvederà ad accelerare presso tutte le sedi competenti l’iter previsto per lo sblocco definitivo del SIEG, manifestando altresì la disponibilità dell’Ente da lui presieduto, circa l’istituzione di un tavolo tecnico – politico congiunto sul tema limitazioni che coinvolga oltre la Regione stessa anche la Provincia di Reggio Calabria ed altresì la SO.G.A.S., l’Enac e appunto il Ministero Dei Trasporti.

Tags: aeroporto dello Strettoaeroporto Tito Minnitiassemblea dei socienacgiuseppe raffaGiuseppe ScopellitiLuigi Fedeleprovincia di reggio calabriareggio calabriaregione calabriaSogas
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Mediazione gratuita in Camera di Commercio

Next Post

Rinnovo cariche ordine agronomi della Provincia. Rao: “Ottima riconferma di Poeta”

Next Post

Rinnovo cariche ordine agronomi della Provincia. Rao: "Ottima riconferma di Poeta"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.