• Latest
  • Trending
  • All

Cariati. Il direttore sanitario della casa di cura “Madonna della Catena di Laurignano” torna dopo 15 anni

17 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cariati. Il direttore sanitario della casa di cura “Madonna della Catena di Laurignano” torna dopo 15 anni

by gip
17 Ottobre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cariati (Cosenza). “Un progetto serio, in cui la qualità e la professionalità devono rappresentare i parametri essenziali e primari per la Casa di Cura Madonna della Catena di Laurignano”. Una dichiarazione d’amore e d’intenti da parte del gruppo iGreco di Cariati per la struttura neo assunta. Nonostante non si possa ancora parlare di proprietà, gli imprenditori cariatesi si sentono già parte di questa realtà e si muovono per renderla agevole, competitiva e all’avanguardia cercando il meglio per la clinica, per i dipendenti e soprattutto per i pazienti. All’interno di una struttura ospedaliera che funzioni, l’amministrazione deve sì essere attenta e competente, ma è l’equipe medica che deve eccellere. Per questo iGreco puntano su uno dei professionisti più accreditati nel settore: Francesco Morelli in qualità di Direttore Sanitario. La scelta è ricaduta sul Dottore Morelli sia per il curriculum di tutto rispetto sia per la sua esperienza passata all’interno della Casa di Cura Madonna della Catena: per ben 15 anni ha operato nella clinica di Laurignano. Il neo direttore sanitario non sarà solo, ad affiancarlo un team d’esperti nel settore medico motivati e convinti al rilancio della realtà ospedaliera che si occupa di riabilitazione a 360 gradi e che al suo interno ospiterà anche l’unità spinale di 10 posti, unica in Calabria in una struttura pubblico-privata. Queste le premesse della pianificazione elaborata da iGreco per la gestione della Casa di Cura di Laurignano; le stesse premesse che da sempre accompagnano il gruppo imprenditoriale che, non a caso, si presenta con il claim “il senso della Calabria”. “La filosofia aziendale che perseguiamo, spiega Filomena Greco, punta alla qualità ed all’eccellenza, permettendo di gratificare i nostri clienti con prodotti che, proprio per questo, riescono ad emanare i valori con i quali sono stati realizzati. Intendiamo riproporre questa strategia vincente anche nella gestione della Clinica Madonna della Catena, spiega ancora Filomena Greco, prefissandoci l’obiettivo di mettere in campo tutte le azioni necessarie per proporre un servizio sanitario di alto livello qualitativo sotto tutti gli aspetti che coinvolgono la cura del paziente, diventando un punto di riferimento per la sanità calabrese.”

Tags: cariaticasa di curaCosenzadirettore sanitariomadonna della catena di laurignano
Share212Tweet132Send
Previous Post

Aeroporti. Stasi: “La Commissione europea escluda i piccoli scali da disciplina aiuti di Stato”

Next Post

Catanzaro. Festival d’Autunno, grande attesa per il concerto di Margardia Guerreiro

Next Post

Catanzaro. Festival d'Autunno, grande attesa per il concerto di Margardia Guerreiro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.