• Latest
  • Trending
  • All

Imminente l’avvio della bonifica e della messa in sicurezza del Calopinace

17 Ottobre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Imminente l’avvio della bonifica e della messa in sicurezza del Calopinace

by gip
17 Ottobre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. E’ imminente l’avvio della bonifica e della messa in sicurezza del torrente Calopinace, nel tratto compreso tra i territori di Cannavò e Riparo di Reggio Calabria. L’intervento è inserito nell’OPCM (Ordinanza Presidenza del Consiglio dei Ministri) 3741 del 2009) che, per la bonifica e la messa in sicurezza dei torrenti ricadenti nel territorio del comune di Reggio, ha previsto uno stanziamento di quattro milioni di euro. I lavori sono stati consegnati all’impresa aggiudicataria della gara d’appalto dal presidente della Provincia Giuseppe Raffa, alla presenza del progettista e direttore dell’esecuzione dell’opera ing. Domenico Cozzupoli, del dirigente del settore Difesa del territorio della Provincia ing. Carmelo Barbaro e del Responsabile Unico del Procedimento ing. Rocco Cagliostro. Per la messa in sicurezza di questo tratto di Calopinace l’importo a base d’asta è di un milione di euro. Il capitolato d‘appalto prevede la riparazione delle briglie esistenti ormai usurate dal tempo, interventi di difesa arginale e di messa in protezione delle abitazioni situate a ridosso del torrente, la bonifica, la sistemazione dell’alveo, la costruzione dei muri arginali, oltre alla risistemazione dei servizi di rete.
“ La messa in sicurezza dei corsi d’acqua – dice il presidente Giuseppe Raffa – che scorrono in prossimità di nuclei abitativi è una delle priorità della Provincia che, anche con fondi del proprio bilancio, sta operando per bonificare i torrenti che insistono su tutto il territorio provinciale. Nella storia della nostra provincia non mancano gli eventi alluvionali che hanno fatto straripare numerose fiumare provocando gravissimi danni agli agglomerati abitativi e la morte di cittadini . Gli interventi di messa in sicurezza sono indispensabili non solo per il decoro dei luoghi , ma anche per contenere le piene che si registrato soprattutto durante le stagioni autunnale e invernale”.
“Questo tratto di territorio del comune di Reggio, interessato al percorso del torrente Calopinace, necessitava della messa in sicurezza”, dice il consigliere Provinciale Demetrio Cara che ha seguito personalmente l’iter progettuale e di gara. “Il percorso torrentizio – sempre per Demetrio Cara -così come i muri arginali sottoposti all’inesorabile usura del tempo, allo stato, rappresentano un grande pericolo e alimentano il clima di paura tra i residenti di Cannavò e Riparo. L’intervento che da qui a qualche giorno, il tempo necessario per allestire l’area di cantiere, prenderà il via dimostra che l’Ente Provincia è interessato alla messa in sicurezza dei torrenti che attraversano il territorio della città di Reggio”.
Soddisfazione per l’avvio degli interventi, finanziati con i fondi dell’OPCM 3741/09 e relativi alla messa in sicurezza dei torrenti dell’asse territorio urbano tra lo Scaccioti e il Fiumarella, viene espressa dal consigliere provinciale Michele Marcianò. “Sulla sicurezza del territorio l’Amministrazione provinciale e la maggioranza che la sostiene stanno dimostrando grande attenzione. In tutti noi, partendo dai consiglieri dei vari collegi, c’è la consapevolezza di quanto sia importante la bonifica dei corsi d’acqua che, anche a causa del pregresso dell’abusivismo, rappresentano un grave pericolo per la popolazione residente e per il patrimonio edilizio. Il programma avviato con il Calopinace , a conclusione dell’iter propedeutico all’avvio dei lavori, interesserà anche torrenti della zona nord e sud di Reggio”.

Tags: bonificamessa in sicurezzareggio calabriatorrente calpinace
Share198Tweet124Send
Previous Post

Questa sera l’inaugurazione di “Wine art – Opera seconda”, la mostra collettiva d’arte

Next Post

Aeroporti. Stasi: “La Commissione europea escluda i piccoli scali da disciplina aiuti di Stato”

Next Post

Aeroporti. Stasi: "La Commissione europea escluda i piccoli scali da disciplina aiuti di Stato"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.