• Latest
  • Trending
  • All

Corigliano. Demolite sulla spiaggia di Schianovea undici barche da pesca

18 Ottobre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Corigliano. Demolite sulla spiaggia di Schianovea undici barche da pesca

by gip
18 Ottobre 2013
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano Calabro (Cosenza). Nei giorni scorsi, sul lungomare di Schiavonea, nell’ambito di un’ampia attività avviata dalla Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, diretta dal Capitano di Fregata (CP) Antonio D’AMORE, per la tutela dell’ambiente e del litorale marino e costiero, sono state avviate le operazioni di demolizione delle imbarcazioni da pesca remo-veliche più vecchie ed ormai non più idonee alla navigazione. Questo tipo di imbarcazioni non consentono più ai pescatori di navigare in completa sicurezza e non consentono di poter lavorare a bordo in condizioni di igiene e comodità e con le dovute garanzie per la loro incolumità personale, come previsto dalle più recenti normative in materia di sicurezza della navigazione e di vita a bordo delle navi da pesca. Alla presenza di personale militare della Guardia Costiera, dei proprietari e degli armatori, 11 delle imbarcazioni in questione sono state demolite da una locale ditta che hai poi proceduto allo smaltimento dei materiali residui della demolizione. Alle operazioni hanno partecipato anche il Sindaco di Corigliano Calabro, Giuseppe Geraci, l’Assessore all’urbanistica Francesco Scorzafave e il dirigente del settore governo ed uso del territorio Franco Vercillo. Si è così nuovamente concretizzata la sinergia tra Capitaneria di porto, Amministrazione comunale ed il ceto peschereccio, nell’intendimento condiviso di concentrare tutte le unità adibite alla pesca professionale nell’area appositamente individuata nel piano comunale di spiaggia, creando quella opportuna separazione tra bagnanti e pescherecci tante volte auspicata dalla Guardia costiera per prevenire gli incidenti in mare e sulle spiagge. L’amministrazione comunale si è impegnata ad organizzare gli spazi da adibire al ricovero delle citate unità, delimitandole perimetralmente ed indicando con apposita cartellonistica la destinazione delle aree demaniali marittime in questione alla sosta delle unità da pesca. Nel periodo estivo, sempre a cura del Comune, verrà posizionato un corridoio di lancio che permetterà la partenza e l’arrivo delle unità in completa sicurezza sia per i conduttori e marinai che per i bagnanti, che potranno godere del mare e della spiaggia non temendo incidenti da parte di chi, invece, in mare ci va per lavoro. La Guardia Costiera, nell’ambito dell’aggiornamento del documento programmatico di mappatura delle coste, svolto secondo le direttive della Direzione marittima di Reggio Calabria, continuerà a cercare la sinergia con le Amministrazioni comunali dei 16 comuni costieri del Compartimento marittimo, finalizzata all’eliminazione degli ostacoli ed impedimento alla libera fruizione delle spiagge e delle aree demaniali marittime ed al contrasto di ciò che può deturpare l’ambiente marino.

Tags: barche da pescacorigliano calabroCosenzaschianoveaspiaggia
Share200Tweet125Send
Previous Post

Praia a Mare. Sequestrati farmaci venduti senza autorizzazione

Next Post

Sciolglimento Multiservizi. Morabito (Sel): “Svanite le promesse di Scopelliti”

Next Post

Sciolglimento Multiservizi. Morabito (Sel): "Svanite le promesse di Scopelliti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.