• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Piano strutturale comunale, nuovo incontro in Commissione Urbanistica

18 Ottobre 2013
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Piano strutturale comunale, nuovo incontro in Commissione Urbanistica

by gip
18 Ottobre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Nuova seduta, questa mattina, della Commissione consiliare Urbanistica, dedicata all’esame del Piano Strutturale Comunale (PSC). Il coordinatore del gruppo di progettazione incaricato di redigere il nuovo strumento urbanistico, Arch.Ignazio Lutri, ha proseguito nell’illustrazione, iniziata la scorsa settimana, delle linee portanti e degli obiettivi del PSC, davanti alla Commissione urbanistica presieduta dal consigliere comunale Pierluigi Caputo.
Alla seduta di questa mattina, svoltasi alla presenza della Dirigente del settore Urbanistica di Palazzo dei Bruzi Lorenza Tucci, hanno partecipato, oltre al Presidente della Commissione Pierluigi Caputo, i consiglieri Massimo Bozzo, Cataldo Savastano, Massimo Commodaro, Lino Di Nardo, Giovanni Cipparrone, Mimmo Frammartino, Giuseppe Mazzuca, Luca Gervasi, Giovanni Quintieri e Francesco Perri. Il consigliere Cipparrone, nel corso della discussione, ha abbandonato i lavori in segno di protesta nei confronti di alcuni consiglieri di maggioranza. “Il PSC – ha spiegato l’Arch.Lutri – è sostanzialmente lo strumento che fissa il disegno strutturale di lunga durata del territorio comunale, caratterizzandosi per una serie di grandi scelte alle quali fanno seguito tutte le scelte di dettaglio.” Il PSC, che ha per oggetto le trasformazioni fisiche e funzionali di rilevanza urbanistica, ambientale e paesaggistica dell’intero territorio, è composto in una prima parte dalla disciplina strategico-strutturale e, nella seconda, dal cosìddetto REU (Regolamento Edilizio e Urbanistico) che contiene la disciplina operativo-gestionale. Illustrata dall’arch.Lutri anche la suddivisione del territorio, prevista dal PSC, in quattro parti: territorio urbanizzato, che comprende le aree urbanizzate, di antica e recente formazione o anche in via di urbanizzazione; territorio da urbanizzare che comprende quelle aree a bassa urbanizzazione o da urbanizzare; territorio agricolo forestale e quello da tutelare, dove sono ricomprese tutte le risorse naturalistico-ambientali ed antropiche. Nella disciplina strutturale del PSC figura anche una ripartizione del territorio comunale in ATU (Ambiti Territoriali Unitari) che ne definiscono le condizioni in ordine alle caratteristiche morfologiche dell’insediamento, che ne individuano il ruolo, delineandone gli obiettivi locali e definendone i parametri base per il dimensionamento degli interventi. Il PSC – è stato inoltre spiegato dal coordinatore del gruppo di progettazione – prevede ancora una serie di azioni strategiche integrate che mirano a valorizzare il ruolo di Cosenza come polarità di servizio dell’area vasta riconosciuta dal Quadro Territoriale Regionale. Tra queste, la costruzione di una rete ecologica urbana supportata da nuovi parchi fluviali (Crati/Busento/Campagnano) e l’ampliamento della definizione di Città storica, riconoscendo analogo valore a tutto l’insediamento riferibile al contesto paesaggistico della confluenza Crati-Busento, ai tessuti della città otto-novecentesca e alle colline a sud della città antica. Il PSC tenderà inoltre a supportare la realizzazione di nuove infrastrutture per la mobilità, trasversali e di accesso. Oltre alle modalità attuative, dirette e indirette, del PSC, nel corso della seduta della commissione urbanistica molta attenzione è stata dedicata all’illustrazione delle pratiche di perequazione urbanistica che saranno utilizzate dal Piano. La perequazione nei confronti dei privati consisterà nell’attribuire alla proprietà privata le medesime opportunità edificatorie nelle medesime situazioni, attraverso l’applicazione di un Indice Territoriale Perequato (ITP) che assumerà valori crescenti in relazione ai livelli di sostenibilità del nuovo insediamento. La vera novità è costituita dal fatto che sarà possibile spostare quantità edilizie attribuite mediante ITP tra i vari ambiti del territorio. Previste, inoltre, forme di premialità mirata nei casi di comportamenti virtuosi conformi agli obiettivi di sostenibilità ambientale, economica e sociale del PSC. Da parte di alcuni dei consiglieri comunali presenti, come Massimo Bozzo, Francesco Perri e Massimo Commodaro, sono stati formulati all’arch.Lutri, quesiti ed osservazioni per avere dei chiarimenti in ordine ad alcuni aspetti del PSC. In particolare, il consigliere Bozzo ha chiesto al Presidente della Commissione Pierluigi Caputo di convocare a Donnici una prossima riunione dell’organismo consiliare sull’argomento per consentire ai cittadini delle zone a Sud della città una diretta comprensione delle linee portanti del nuovo strumento urbanistico.

Tags: Commissione UrbanisticaCosenzaincontropiano strutturale comunale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Interrotta l’erogazione dell’acqua per riparare una grossa perdita

Next Post

Violenza sessuale su Annamaria Scarfò: confermate le condanne, leggero sconto di pene in Appello

Next Post

Violenza sessuale su Annamaria Scarfò: confermate le condanne, leggero sconto di pene in Appello

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.