• Latest
  • Trending
  • All

Protocollo di legalità firmato in Prefettura: la Costituzione torna a scuola

18 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Protocollo di legalità firmato in Prefettura: la Costituzione torna a scuola

by newz
18 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Costituzione italiana entra a scuola grazie al protocollo di intesa per la divulgazione della cultura della legalità firmato stamani tra la il prefetto di Reggio Calabria e l’associazione di promozione sociale “Democrazia nelle regole”. Il protocollo ricalca i contenuti di quello già stipulato a livello nazionale nel novembre 2012 fra l’associazione e il Ministero dell’Interno.
L’accordo prevede una sinergia tra la Prefettura e l’associazione per avviare, anche in provincia di Reggio Calabria, un percorso di collaborazione al fine di sviluppare progetti di educazione civica e di educazione alla legalità rivolti principalmente ai giovani studenti e alle scuole.
“E’ un impegno comune che assumiamo – ha detto il prefetto Piscitelli – di portare dentro le scuole la conoscenza della Costituzione, per farli crescere come sani cittadini e promuovere sentimenti per una vita secondo le regole civili”.
Giulio Bacosi, avvocato dello Stato, fondatore dell’associazione, ha rimarcato come la prefettura di Reggio Calabria sia stata la terza a mettersi in contatto con l’associazione subito dopo la stipula del protocollo col ministero: “Ci proponiamo di fare in modo – ha chiarito Bacosi – che i ragazzi si innamorino delle regole, che li proteggono dal principio del più forte”.
“Sono queste manifestazioni di grandissima importanza – ha sottolineato il procuratore capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho – solitamente quando ho incontri pubblici ma non solo con i ragazzi nelle scuole ma anche con persone che vivono la nostra società, tendo a sottolineare quanto importanti siano gli insegnamenti che ci provengono dalla Costituzione, che dovrebbero trovare attuazione sempre, non esiste una parte precettiva ed una programmatica, è tutta precettiva. Soprattutto il diritto di solidarietà – ha proseguito Cafiero De Raho – dev’essere il valore più significativo perché tutti insieme possiamo reagire a determinate situazioni, qui a Reggio particolarmente incancrenite, occorre reagire e svegliarsi e capire che tutto quello che ci circonda non è come appare. Mi sembra strano che solo chi viene da fuori se ne accorge, mentre chi ci abita sembra non accorgersene”.
“Purtroppo la nostra Carta – ha osservato il Questore Guido Longo citando quanto appena detto dal Procuratore – in alcuni principi fondamentali non è stata applicata, e bisognerebbe riappropriarsene una volta per tutte e soprattuto in quelle porzioni di territorio come il nostro in cui nei principi fondamentali trova una quasi totale disapplicazione”.

Tags: costituzione italianafederico cafiero de rahogiulio bacosiguido longoprotocollo d'intesareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Mammola. Oltre 6 kg di marijuana, arrestato dai Carabinieri

Next Post

Incendio in abitazione a Santa Caterina, i Vigili del fuco salvano una donna

Next Post

Incendio in abitazione a Santa Caterina, i Vigili del fuco salvano una donna

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.