• Latest
  • Trending
  • All

Scioglimento del Consiglio comunale. Romeo (Pdl): “La Relazione ministeriale continua a manifestarsi fallace”

18 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Scioglimento del Consiglio comunale. Romeo (Pdl): “La Relazione ministeriale continua a manifestarsi fallace”

by gip
18 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il tempo è galantuomo …così dicevano i nostri padri! A distanza di un anno dallo scioglimento, mi viene spontaneo chiedere su quali basi il Ministero abbia deciso il commissariamento del Comune di Reggio Calabria. Lo chiedo senza alcun tono polemico ma per innescare una riflessione ormai improcrastinabile e che deve portare ad un’analisi complessiva e asettica dei fatti”. Lo ha affermato, in una nota, il Coordinatore del Pdl Grande Città, Daniele Romeo. “E’ di ieri la notizia – confermata dall’Amministrazione Comunale – secondo cui la Prefettura ha dichiarato pulite e dunque non mafiose, le cooperative e le associazioni inserite nella relazione finale prodotta dagli ispettori inviati dal Ministero. Una relazione – prosegue Romeo – che, oggi più che mai, continua a manifestarsi fallace, inesatta e dove gli errori soppiantano nei fatti le accuse mosse: quanto da noi sostenuto all’indomani dello scioglimento sta emergendo pezzo dopo pezzo. La vicenda relativa alle cooperative sociali ingiustamente e offensivamente etichettate come mafiose nella relazione è solo l’ultimo tassello di un puzzle che si ricompone lentamente, ma in maniera chiara ed inequivocabile. Ad un anno dallo scioglimento, ad esempio, sulle società partecipate la Commissione Straordinaria ha nei fatti intrapreso la stessa strada seguita dall’amministrazione Arena ed i tempi di attuazione delle decisioni appaiono superiori a quelli contestati alla nostra Giunta. Per non parlare, poi, del Bene Confiscato, su cui si è costruito un esempio simbolico della presunta mala gestione dell’Amministrazione sciolta, quando la stessa Avvocatura Generale dello Stato ha riconosciuto che si è trattato di un banale errore. E mentre Arena, in un solo anno, ne consegnò tre ad associazioni, Tribunale e Parrocchie, ad oggi, dopo lo scioglimento, quanti bene confiscati sono stati riconsegnati alla città di Reggio? E ancora – aggiunge Daniele Romeo – leggiamo di un possibile sgombero degli operatori agroalimentari di Mortara: una scelta arrivata dopo un anno di nulla e verso la quale nutriamo fortissimi dubbi in termini di ripercussioni economiche e sociali. Ricordo che anche il centro di Mortara è stato uno degli addebiti su cui si è fondato lo scioglimento. Così come determinanti erano stati gli appalti sotto soglia, che però oggi proseguono senza articoloni sulla stampa e comunicati logorroici di quei politici che, ottenuto lo scioglimento, hanno finito di occuparsi della città. E se alcune ditte inserite nella relazione ancora oggi lavorano per la Prefettura e il Tribunale, – sintomo evidente della loro limpidità e non mafiosità – così come i dipendenti ingiustamente citati proseguono a svolgere il proprio ruolo (in alcuni casi anche apicale) all’interno dell’Amministrazione comunale, oggi anche per le cooperative sociali è stata ristabilita la verità. Alla luce di quanto è emerso nel corso dell’ultimo anno – conclude Daniele Romeo – , con la serenità che solo il tempo può dare, non possiamo non prendere atto che la Relazione della Commissione d’Accesso, considerata Atto di Alta Amministrazione, si è rivelata totalmente infondata in tutte le sue parti e, soprattutto, fuorviante, tanto da determinare un effetto domino sui provvedimenti successivi adottati dal Prefetto, dal Ministro Cancellieri e dal Presidente della Repubblica e, per ultimo, dal Tribunale che, elevando a verità assoluta detta Relazione, ha dichiarato l’incandidabilità degli Amministratori”.

Tags: Daniele Romeopdlreggio calabriascioglimento del consiglio comunale
Share197Tweet123Send
Previous Post

Villa. Armi e droga, 3 arresti in due attività della Polizia

Next Post

I giovani calabresi protagonisti allo Smart City Exhibition di Bologna

Next Post

I giovani calabresi protagonisti allo Smart City Exhibition di Bologna

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.