• Latest
  • Trending
  • All

Bocciato il progetto del lido comunale, il j’accuse di Malaspina (Centro studi tradizione partecipazione)

19 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Bocciato il progetto del lido comunale, il j’accuse di Malaspina (Centro studi tradizione partecipazione)

by newz
19 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Abbiamo appreso ieri che la Soprintendenza ha bocciato il progetto del lido comunale. Abbiamo letto le motivazioni di tale bocciatura, che ci lasciano sconcertati ed indignati. Lo sostiene il VicePresidente del Centro Studi Tradizione Partecipazione Nicola Malaspina. Sul progetto del lido ci riserviamo di documentarci, ma sono le motivazioni della bocciatura che ci indignano in quanto vanno lette legandole agli atteggiamenti che la stessa Soprintendenza sta tenendo nella vicenda del progetto dell’ampliamento del Museo. Constatiamo un comportamento improntato alla logica spudorata dei “due pesi e delle due misure”, con l’aggravante della contemporaneità degli avvenimenti. Allorché si tratta di esaminare progetti elaborati dalla stessa Soprintendenza e dai suoi progettisti, abbiamo toccato con mano,non solo l’assoluto disinteresse nei confronti dei valori del patrimonio archeologico ed architettonico presente nella città, ma addirittura l’arroganza e la supponenza assunte nei confronti delle associazioni culturali, che rappresentano valori ed interessi della nostra cittadinanza. Quando invece si tratta di doversi determinare sui progetti di singoli cittadini, imprese ed amministrazioni locali le Soprintendenze diventano, salvo casi particolari, tutori implacabili di quei valori. Anni addietro la Sovrintendenza ha vanificato la realizzazione della Riqualificazione di Piazza del Popolo, e dei sottostanti mercato e parcheggi, con richieste insostenibili di “assaggi del sottosuolo”, finalizzati ad escludere preventivamente l’esistenza di improbabili reperti archeologici. Oggi si vorrebbe invece imporre alla città un progetto di ampliamento del Museo che prevede una struttura sotterranea che, secondo gli esperti e gli studiosi, è sicuramente interessata da un’antica necropoli. Ciò detto, ribadisce Malaspina, ieri abbiamo appreso che l’ineffabile soprintendente Eichberg ha bocciato il progetto del Lido comunale perché si prevede la demolizione delle vecchie cabine, che a suo giudizio “non vanno demolite, anzi quelle a nord risalgono addirittura agli anni trenta”. Stupefacente! Come si fa a non pensare che quanto sostiene la Soprintendenza riguardo al presunto valore storico o artistico di quelle sconcezze – che a nostro avviso andrebbero eliminate in quanto deturpano una parte così importante e pregiata della città- non sia legato alle vicende del Museo? Alla luce di quanto sopra, conclude il VicePresidente di Tradizione Partecipazione, riteniamo che sia necessario che questi comportamenti della Soprintendenza siano sottoposti ad una adeguata verifica da parte del Ministero dei beni culturali. Bisogna accertare se questi comportamenti sono corretti, oppure se le cose che accadono a Reggio sono affette da anomalie tali da delegittimare, importanti istituzioni di tutela dell’interesse pubblico. Incominciando magari ad esaminare la vicenda dell’appalto della valorizzazione del Museo e capire come mai, nel corso dei lavori, si è avuta una lievitazione così abnorme dei costi, peraltro senza che la stessa struttura sia stata ancora resa fruibile.

Il VicePresidente
del Centro Studi Tradizione Partecipazione
Nicola Malaspina

Tags: centro studi tradizione partecipazionelido comunalenicola malaspinareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Melito. Concessionari costretti a smontare i lidi, la denuncia di Cna Balneatori Calabria

Next Post

Disavventura per una professionista reggina all’aeroporto di Catania: “Questa bimba non è sua figlia”

Next Post

Disavventura per una professionista reggina all'aeroporto di Catania: "Questa bimba non è sua figlia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.